
Il finanziamento del valore di oltre un miliardo di euro mira ad aiutare a espandere le startup e le piccole e medie imprese che hanno il potenziale per ottenere un impatto elevato
Al via oggi i primi bandi della Commissione europea per partecipare al programma EIC Accelerator, ideato per sostenere idee imprenditoriali di successo. Il finanziamento del valore di oltre un miliardo di euro mira ad aiutare a espandere le startup e le piccole e medie imprese che hanno il potenziale per ottenere un impatto elevato.
In particolare oltre la metà dei finanziamenti è rivolta a innovazioni rivoluzionarie in qualsiasi campo, 495 milioni di euro sono invece stanziati per innovazioni che supportano il Green Deal europeo e le tecnologie digitali e sanitarie.
Il programma servirà a supportare le scoperte scientifiche ed i progressi tecnologici che richiedono finanziamenti significativi per un periodo di tempo più lungo prima di poter generare rendimenti.
Sempre oggi la Commissione ha attivato il programma EIC Pathfinder che, con un budget di 168 milioni di euro, vuole supportare i team interdisciplinari di ricercatori che intendono richiedere sovvenzioni per la ricerca e l’innovazione, in grado di avere poi un effetto positivo di trasformazione sulla nostra economia e società. Le sovvenzioni si concentreranno infatti su tecnologie rivoluzionarie che affronteranno le sfide globali e miglioreranno le nostre vite.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ANDY RAIN
Ti potrebbe interessare anche: