logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Protocollo covid per le aziende: ecco come cambia il lavoro

Micaela Ferraro
9 Aprile 2021
Protocollo covid per le aziende: ecco come cambia il lavoro
  • copiato!

Sono state sottoscritte le linee guida per la realizzazione dei piani Il 6 aprile scorso il Governo e le parti sociali hanno sottoscritto il Protocollo nazionale per la realizzazione dei […]

Due sanitari della clinica Villa Serena, che ha messo a disposizione la struttura per le vaccinazioni contro il Covid-19. Genova, 15 marzo 2021.
ANSA/LUCA ZENNARO

Sono state sottoscritte le linee guida per la realizzazione dei piani

Il 6 aprile scorso il Governo e le parti sociali hanno sottoscritto il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali in modo da attivare i punti straordinari di vaccinazione contro il covid nei luoghi di lavoro, unitamente al Protocollo di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione dell’epidemia negli ambienti di lavoro (leggi qui).

Partono, così, le vaccinazioni nelle aziende di tutta Italia. L’Inail ha stabilito delle regole che partono dall’adesione del datore di lavoro alla predisposizione dei punti vaccinazione. Nel caso di adesione, il datore di lavoro dovrà occuparsi dei costi per la realizzazione e gestione dei piani aziendali, inclusa la somministrazione, anche se è prevista la collaborazione con un medico competente. Invece sarà dovere dei Servizi sanitari regionali pagheranno vaccini e dispositivi connessi, oltre alla formazione del personale e agli strumenti per registrare le vaccinazioni che sono state effettuate.

Per quanto riguarda l’impegno del lavoratore, il tempo usato per la vaccinazione sarà cosiderato orario di lavoro, ed eventuali effetti collaterali nei giorni successivi varranno come malattia.

Inoltre con il nuovo protocollo è prevista l’organizzazione di attività di formazione in presenza, stage e tirocini, ferma restando la possibilità di formazione a distanza e smart working. È previsto il graduale ripristino delle visite mediche e al medico competente è affidata la valutazione dell’opportunità di procedere.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • protocollo di sicurezza lavoro
  • protocollo covid

Ti potrebbero interessare

Nuovo protocollo sicurezza per scuola-lavoro
Lavoro
29 Maggio 2022
Nuovo protocollo sicurezza per scuola-lavoro
Firmato un documento per garantire salute e incolumità a studenti impegnati in alternanza scuola-lavoro Un nuovo protocollo per la salute…
Guarda ora
Approvato il protocollo per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro
Lavoro
7 Aprile 2021
Approvato il protocollo per le vaccinazioni nei luoghi di lavoro
Il tavolo di lavoro tra governo e parti sociali ha, inoltre, approvato l'aggiornamento del protocollo per le misure per contrasto…
Guarda ora
Protocollo vaccinazioni sui luoghi di lavoro, al via le discussioni sui punti da chiarire
Attualita'
6 Aprile 2021
Protocollo vaccinazioni sui luoghi di lavoro, al via le discussioni sui punti da chiarire
Coldiretti: "Fare presto ma non tralasciare nulla". Del tavolo di lavoro faranno parte anche i ministri Andrea Orlando e Roberto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993