logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Immuni: ora il tracciamento sull’app anti-Covid diventa fai-da-te

Alessia Malcaus
10 Aprile 2021
Immuni: ora il tracciamento sull’app anti-Covid diventa fai-da-te
  • copiato!

È disponibile un aggiornamento con la nuova funzione dell’applicazione: saranno direttamente gli utenti a comunicare la propria positività, non più gli operatori sanitari A quasi un anno dal lancio, cambiano […]

Una persona utilizza sul proprio  smartphone l'app Immuni, Genova, 8 giugno 2020.  Finora più di due milioni di italiani hanno già  scaricato l'app Immuni che parte oggi in 4 Regioni (Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia). ANSA/LUCA ZENNARO

È disponibile un aggiornamento con la nuova funzione dell’applicazione: saranno direttamente gli utenti a comunicare la propria positività, non più gli operatori sanitari

A quasi un anno dal lancio, cambiano le modalità di tracciamento sull’app italiana Immuni. Ora gli utenti potranno caricare in autonomia, senza l’intervento di un operatore sanitario, il proprio codice di positività per avvisare tutti i contatti stretti. La nuova funzione ha lo scopo di aggiornare l’utilità dello strumento di contact tracing, mai decollato.

Ad oggi i download dell’app sono poco più di 10 milioni e 407 mila, mentre gli utenti positivi registrati neanche 16 mila. Secondo diversi studi, tuttavia, questo genere di app possono aiutare il contenimento dell’infezione. Ad esempio un team di ricerca dell’Università di Oxford ha stimato che ogni aumento dell’1% degli utenti dell’app di contact tracing inglese (a febbraio adottata da 16,5 milioni di utenti) riduce il numero di infezioni dello 0,8-2,3%.

L’app Immuni è stata promossa dal governo e realizzata dalla società Bending Spoons. Lanciata in via sperimentale il 1° giugno 2020 in quattro regioni, Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia, è stata poi estesa al resto d’Italia dal 15 giugno.

Immuni si basa sulla piattaforma di tracciamento realizzata da Google e Apple e funziona con il bluetooth, attraverso il quale gli smartphone su cui è installata comunicano in maniera anonima. Il suo sistema di funzionamento è stato sviluppato di concerto con il Garante per la protezione dei dati personali. Proprio un mese fa quest’ultimo ha approvato l’attivazione della nuova funzione di tracciamento “fai da te”.

Grazie ad un aggiornamento dell’app, disponibile sia per i dispositivi iOS sia per quelli Android, diventa attiva la sezione in cui è possibile per l’utente caricare in autonomia il Codice Univoco Nazionale (Cun) associato al risultato di tampone molecolare. Non sono, invece, validi i tamponi antigenici o quelli rapidi. Oltre al Cun, vanno inserite le ultime otto cifre della tessere sanitaria e la data di inizio dei sintomi. 

Inizialmente la procedura adottata prevedeva l’intervento obbligatorio di un operatore sanitario, rivelatosi poi fallimentare per la scarsa connessione con il sistema sanitario.

Gli utenti che ne avessero bisogno potranno chiedere assistenza tramite call center al numero 800.91.24.91, in funzione dal 21 dicembre 2020.

In Europa sono 13 le nazioni con cui l’app Immuni è interoperabile. Il sistema potrebbe rappresentare essere una base per lo sviluppo del passaporto vaccinale, prossimo step digitale per spostamenti e riaperture.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • passaporto vaccinale
  • app contact tracing
  • contact tracing
  • ios
  • android
  • immuni
  • covid 19

Ti potrebbero interessare

Novo Nordisk, i farmaci dimagranti  Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Attualita'
2 Settembre 2024
Novo Nordisk, i farmaci dimagranti Ozempic e Wegovy riducono i decessi da Covid-19
Studi indicano come la semaglutide potrebbe avere un’ampia gamma di benefici per la salute, oltre alla riduzione del rischio di…
Guarda ora
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Impresa
18 Giugno 2024
Pfizer, causa legale in Kansas. Accusata di aver ingannato il pubblico sul vaccino Covid
Lo stato ha affermato che le presunte false dichiarazioni del produttore di farmaci con sede a New York violavano il…
Guarda ora
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Impresa
7 Maggio 2024
Vaccino anti Covid Astrazeneca, ritiro in Ue
Il ritiro dal commercio è stato giustificato dalla casa farmaceutica con l'eccedenza di vaccini attualmente disponibili sul mercato
Guarda ora
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
Economia
20 Novembre 2022
Ristoranti e bar, il 22 novembre via ai ristori
ANSA / PAOLO SALMOIRAGO A partire da martedì si potranno presentare le istanze per ottenere il contributo, ecco come Titolari…
Guarda ora
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Attualita'
1 Maggio 2022
Mascherine e Greenpass, cosa cambia da oggi?
Dal Primo Maggio cambiano le regole delle misure di contenimento della pandemia Dopo due anni segnati da mascherine, distanziamento e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993