logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, a rischio 30 mila posti nell’industria calzaturiera

Micaela Ferraro
12 Aprile 2021
Lavoro, a rischio 30 mila posti nell’industria calzaturiera
  • copiato!

Le stime di Assocalzaturifici: “abbiamo bisogno di certezze” Nell’industria calzaturiera sono a rischio 30 mila posti di lavoro. Lo ha annunciato Assocalzaturifici, che ha spiegato che nel 2020 è andato […]

The ?MICAM? International leading exhibition of the footwear industry at the Fair of Rho-Pero, near Milan, Italy, 10 February 2019.
ANSA/MATTEO BAZZI

Le stime di Assocalzaturifici: “abbiamo bisogno di certezze”

Nell’industria calzaturiera sono a rischio 30 mila posti di lavoro. Lo ha annunciato Assocalzaturifici, che ha spiegato che nel 2020 è andato in un fumo circa un quarto della produzione nazionale e del fatturato complessivamente, rispettivamente nelle misure del -27,1% e del -25,2%. La causa è da ricercare nell’emergenza pandemica, che ha comportato forti riduzioni sia dell’interscambio commerciale, attestato intorno al -18%, sia dei consumi interni, per circa il -23%. Benché sia un segnale positivo quello che arriva dall’eCommerce, non è sufficiente: il canale online ha registrato un +17%.

Da Assocalzaturifici chiedono certezze al Governo, e auspicano l’introduzione della decontribuzione per tutta Italia del 30% di oneri previdenziali. «La situazione è oltre la soglia critica – ha spiegato Siro Badon, presidente di Assocalzaturifici – abbiamo un settore che lavora sulla produzione dell’anno successivo con una marcata stagionalità ed enormi costi fissi e di manodopera: siamo pertanto già certi di un 2021 disastroso e la verità è che senza misure forti e specifiche, purtroppo ci saranno molti posti di lavoro a rischio e chiusure aziendali appena finirà il periodo di blocco dei licenziamenti. Stimiamo siano a rischio fino a 30 mila posti di lavoro, a cui dovremo inevitabilmente sommare quelli dell’indotto e della filiera a monte».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/MATTEO BAZZI

Ti potrebbe interessare anche:

  • industria calzature
  • assocalzaturifici
  • industria calzaturiera

Ti potrebbero interessare

Confindustria Moda, Annus horribilis per l’industria calzaturiera
Economia
30 Dicembre 2020
Confindustria Moda, Annus horribilis per l’industria calzaturiera
Scendono la produzione e il fatturato, -29,4% e -33,1% È stato un anno difficile anche per il comparto calzaturiero in…
Guarda ora
Confindustria Moda, Annus horribilis per l’industria calzaturiera
Economia
30 Dicembre 2020
Confindustria Moda, Annus horribilis per l’industria calzaturiera
Scendono la produzione e il fatturato, -29,4% e -33,1% È stato un anno difficile anche per il comparto calzaturiero in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993