logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bonus verde rinnovato per il 2021: tutto quello che c’è da sapere per usufruire della detrazione

Alessia Malcaus
13 Aprile 2021
Bonus verde rinnovato per il 2021: tutto quello che c’è da sapere per usufruire della detrazione
  • copiato!

L’agevolazione introdotta nel 2018 è stata confermata anche per quest’anno. È rivolta a chi svolge lavori di progettazione e sistemazione di aree verdi Il Bonus verde è stato confermato per il […]

L’agevolazione introdotta nel 2018 è stata confermata anche per quest’anno. È rivolta a chi svolge lavori di progettazione e sistemazione di aree verdi

Il Bonus verde è stato confermato per il 2021. L’incentivo consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute nel 2020 e nel 2021 per interventi di: sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi; realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili. Il bonus è previsto anche in caso di lavori di progettazione e manutenzione, se connessi all’esecuzione di questi interventi.

L’agevolazione è stata introdotta con la Legge di bilancio 2018 e poi prorogata nel 2019, nel 2020 e nel 2021.

La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo e calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. La detrazione massima è, quindi, di 1.800 euro (36% di 5.000) per immobile.

Per usufruire del bonus il pagamento delle spese deve avvenire attraverso strumenti che ne consentano la tracciabilità, per esempio bonifico bancario o postale, bancomat, carte di credito. L’agevolazione è rivolta ai contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi e che hanno sostenuto le relative spese.

I beneficiari del bonus possono essere il proprietario dell’immobile, il nudo proprietario, chi ha l’usufrutto, l’inquilino in affitto, la persona che ha l’immobile in comodato, l’impresa, l’Ente pubblico o privato che corrisponde l’Ires, case popolari.

Il Bonus verde spetta anche per le spese sostenute per interventi eseguiti sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali, fino a un importo massimo complessivo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. In questo caso, ha diritto alla detrazione il singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Come specificato dall’Agenzia delle Entrate, la detrazione non spetta in caso di spese sostenute per la manutenzione ordinaria periodica dei giardini preesistenti non connessa a un intervento innovativo o modificativo nei termini sopra indicati e per i lavori in economia.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • agenzia delle entrate
  • bonus verde 2021
  • agevolazione
  • incentivo
  • detrazione irpef
  • sistemazione a verde di aree scoperte
  • impianti di irrigazione
  • coperture a verde
  • giardini pensili

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Senza categoria
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993