logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Fincantieri, A. Mittal e P. Wurth insieme per la riconversione a Taranto

Micaela Ferraro
13 Aprile 2021
Fincantieri, A. Mittal e P. Wurth insieme per la riconversione a Taranto
  • copiato!

Firmato il Memorandum d’intesa Fincantieri, ArcelorMittal Italia e Paul Wurth Italia hanno firmato un memorandum d’intesa per realizzare un progetto finalizzato alla riconversione del ciclo integrale esistente dell’acciaieria di Taranto […]

Un'immagine dello stabilimento Ilva a Taranto, 25 settembre 2013.
ANSA / CIRO FUSCO

Firmato il Memorandum d’intesa

Fincantieri, ArcelorMittal Italia e Paul Wurth Italia hanno firmato un memorandum d’intesa per realizzare un progetto finalizzato alla riconversione del ciclo integrale esistente dell’acciaieria di Taranto di AMI secondo tecnologie ecologicamente compatibili. L’accordo è nato per individuare progetti innovativi e per sviluppare nuovi modelli di business congiunti, come la realizzazione di acciai ad alta resistenza per la produzione di navi e grandi infrastrutture oltre alla fornitura di acciaio.

L’ingresso nel progetto di Paul Wurth come fornitore tecnologico permetterà di verificare la fattibilità tecnica dell’implementazione di nuove tecnologie nell’impianto esistente in modo da migliorarne l’impatto ambientale. Inoltre PWIT definirà gli input necessari all’analisi di fattibilità economica.

Per quanto riguarda AMI, si occuperà di verificare la fattibilità produttiva delle nuove soluzioni, e Fincantieri avrà il compito di stabilire la fattibilità dei progetti, con riferimento a investimenti, tempistica, costi di gestione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA / CIRO FUSCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • fincantieri
  • paul wurth
  • ami

Ti potrebbero interessare

Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
Impresa
13 Gennaio 2025
Gestione rifiuti, Fincantieri crea una newco col gruppo Hera
La CircularYard tratterà 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali
Guarda ora
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Impresa
8 Ottobre 2024
Vard Fincantieri, in progetto costruzione dell’unità speciale per Navigare C.P.
Per parchi eolici offshore. Folgiero: "Eccelliamo nel settore"
Guarda ora
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Impresa
5 Agosto 2024
Leonardo e Fincantieri, joint venture per costruzione OPV
Il valore dell'operazione è pari a circa 236 milioni di euro
Guarda ora
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
Impresa
2 Agosto 2024
Fincantieri, Mazzotta nominato presidente del CdA
L'assemblea degli azionisti lo ha nominato per cooptazione
Guarda ora
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Impresa
30 Luglio 2024
Fincantieri, ricavi stabili nel primo semestre. +16% per l’Ebitda
Il gruppo ha acquisito nuovi ordini per 7,6 miliardi di euro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993