logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il Montenegro deve alla Cina un miliardo di dollari per la realizzazione di un’autostrada

Alessia Malcaus
13 Aprile 2021
Il Montenegro deve alla Cina un miliardo di dollari per la realizzazione di un’autostrada
  • copiato!

Il piccolo Paese dei Balcani, in grave deficit economico, chiede ora aiuto all’Ue per ripagare la somma dovuta per la realizzazione dell’opera, ancora incompleta. Ma Bruxelles dice no La Cina […]

Auto incolonnate nel tratto bolognese dell'autostrada A14 in direzione sud, Bologna, 11 agosto 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Il piccolo Paese dei Balcani, in grave deficit economico, chiede ora aiuto all’Ue per ripagare la somma dovuta per la realizzazione dell’opera, ancora incompleta. Ma Bruxelles dice no

La Cina detiene un quarto del debito pubblico del Montenegro. Lo Stato balcanico, infatti, deve ripagare alla Cina un prestito da quasi un miliardo di dollari contratto per la realizzazione di un’autostrada ancora incompleta a opera della China Road and Bridge Corporation.     

Nel 2014 Podgorica firmò un accordo con la banca cinese ExIm per finanziare l’85% del costo dell’opera. Il primo quarto dell’autostrada è costato 20 milioni di euro al chilometro, per un totale di 41 chilometri. Stando a quanto ha spiegato il ministro delle Finanze Milojko Spajic al Financial Times, si tratta di una delle autostrade più care al mondo.

Il primo rimborso del debito è previsto a luglio. In caso di insolvenza, i termini del contratto danno alla Cina il diritto di accedere alla terra montenegrina come garanzia. 

Il Montenegro contava sul turismo russo per poter ripagare l’autostrada, prima che la pandemia e l’impraticabilità finanziaria del progetto si mettessero in mezzo. Nonostante nel 2006 e nel 2012 due studi di fattibilità avessero concluso che l’autostrada è economicamente insostenibile, il precedente governo guidato dal Partito democratico dei socialisti aveva proceduto alla firma del contratto.

Ora il Montenegro, in grave difficoltà con un crollo del Pil del 15%, chiede aiuto all’Unione europea per poter saldare il debito con Pechino. «Il Montenegro è abbastanza piccolo, per l’Ue dovrebbe essere una decisione facile aiutarci a rifinanziare il prestito» – ha esortato Spajic. Oltre la Commissione Ue, il ministro ha annunciato che il governo cercherà aiuto finanziario da altre organizzazioni occidentali, tra cui la Banca europea per gli investimenti e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo.      

Nel frattempo Bruxelles ha già risposto negativamente alla richiesta. «L’Ue nutre preoccupazioni sugli effetti socioeconomici e finanziari di alcuni investimenti cinesi perché vi è il rischio di squilibri macroeconomici e dipendenza dal debito. Non possiamo ripagare debiti che nostri Stati partner assumono con terzi» – ha affermato il portavoce per la politica estera dell’Ue, Peter Stano. – «L’Ue è già il principale sostenitore economico del Montenegro nonché principale investitore e partner commerciale. Lavoriamo insieme su qualsiasi questione che sia economia, infrastrutture per rafforzare lo sviluppo economico; che per velocizzare l’integrazione con l’Ue e assicurare anche una ripresa post Covid» – ha spiegato il portavoce Ue. – «Il fondo di investimenti dell’Unione prevede 9 miliardi di euro per i Balcani occidentali».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Ti potrebbe interessare anche:

  • commissione ue
  • cina
  • debito pubblico
  • montenegro
  • banca exlm
  • china road and bridge corporation
  • Milojko Spajic
  • autostrada

Ti potrebbero interessare

Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro  della task force europea per una politica comune
Attualita'
18 Febbraio 2025
Startup e innovazione: a Bruxelles il primo incontro della task force europea per una politica comune
La Commissione Ue lancia il primo “European Startup and Scaleup Forum” per creare una strategia condivisa a supporto dell’ecosistema startup
Guarda ora
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Economia
30 Gennaio 2025
Energia: Ue stanzia 1,25 mld per 41 progetti, interessata anche l’Italia
Aiuterà ad alleviare i rischi di investimento associati a questo mercato nascente e a integrare il quadro politico sull'idrogeno introdotto…
Guarda ora
Parlamento Ue, via libera alla nuova Commissione. 370 i sì
Attualita'
27 Novembre 2024
Parlamento Ue, via libera alla nuova Commissione. 370 i sì
Hanno votato il 51,39% degli aventi diritto, il peggior risultato di sempre nella storia europea
Guarda ora
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Ue-Cina, pronti a ulteriori negoziati tecnici sui veicoli elettrici
Economia
25 Ottobre 2024
Ue-Cina, pronti a ulteriori negoziati tecnici sui veicoli elettrici
von der Leyen ha già dichiarato che UE vuole una parità di condizioni con la Cina sulle tariffe automobilistiche
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993