logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Arbitro assicurativo, Ivass: “In arrivo numerosi ricorsi dei clienti”

Alessia Malcaus
14 Aprile 2021
  • copiato!

Come riportato dal segretario De Polis, dal solo settore RC auto arrivano circa 5.000 ricorsi l’anno. L’Arbitro sarà uno strumento di tutela per le controversie I ricorsi all’Arbitro delle controversie […]

Come riportato dal segretario De Polis, dal solo settore RC auto arrivano circa 5.000 ricorsi l’anno. L’Arbitro sarà uno strumento di tutela per le controversie

I ricorsi all’Arbitro delle controversie assicurative da parte dei clienti delle compagnie saranno numerosi. Ad affermarlo è il segretario generale dell’Ivass, Stefano De Polis. «Tenuto conto della conflittualità in alcuni rami del settore assicurativo e del contenzioso oggi esistente (solo nel ramo Rc auto a fine 2019 erano pendenti 221.453 cause civili e penali), pur considerando che l’Arbitro non potrà essere adito per controversie di rilevante importo, l’Ivass stima che dal solo settore Rca potrebbero venire non meno di 5mila ricorsi l’anno» – ha, infatti, dichiarato De Polis.

«Stiamo lavorando» – ha inoltre sottolineato il segretario, in occasione di un webinar organizzato dall’università di Salerno – «per fare dell’Arbitro assicurativo uno strumento per una tutela rapida ed efficace di controversie in ambito assicurativo. Da parte nostra l’impegno è stato e sarà massimo per costruire un sistema efficiente, cui continueremo ad affiancare tutte le altre frecce di cui il nostro arco dispone per ‘ridurre alla fonte’ il contezioso. Penso» – ha spiegato De Polis – «agli interventi sul piano dell’educazione assicurativa per consentire ai consumatori scelte consapevoli e informate; a quelli in tema di semplificazione dei contratti e rafforzamento della chiarezza delle condizioni contrattuali e infine alla qualità della governance dei prodotti assicurativi, che richiede a imprese e intermediari di immettere sul mercato prodotti pensati per rispondere appieno alle esigenze della clientela».

«Siamo convinti» – ha concluso il segretario dell’authority – «che occorra mettere in campo una articolata politica di tutela della clientela volta a rafforzare la fiducia, vero asset strategico anche per lo sviluppo del settore assicurativo, a vantaggio di una migliore gestione dei rischi della vita e delle attività di famiglie e imprese».

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • ivass
  • rc auto
  • arbitro controversie assicurative
  • istituto per la vigilanza sulle assicurazione
  • controversie assicurative
  • stefano de polis
  • compagnie assicurative

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
Economia
5 Ottobre 2024
Rc Auto, i periti si oppongono allo stop del Cid cartaceo
La digitalizzazione rischia di penalizzare gli utenti meno avvezzi
Guarda ora
Economia
23 Settembre 2024
Rc Auto, polizze a quota 418 euro ad agosto il prezzo medio sale del 6,7%
Ivass: Tutte le province italiane registrano incrementi di prezzo, dal +2,6% di Foggia al+12,0% di Roma
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT