logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Come cambia il mondo del lavoro: arriva il manager in affitto

Alessia Malcaus
14 Aprile 2021
Come cambia il mondo del lavoro: arriva il manager in affitto
  • copiato!

I fractional executive sono manager professionisti con alle spalle importanti carriere che lavorano nelle imprese su progetto, per un tempo limitato Il nuovo stile manageriale è “frazionato”: i manager sono […]

I fractional executive sono manager professionisti con alle spalle importanti carriere che lavorano nelle imprese su progetto, per un tempo limitato

Il nuovo stile manageriale è “frazionato”: i manager sono ora assunti a tempo e a progetto. Lo stile detto “fractional” è l’idea cardine di YourGroup, la prima società italiana di fractional executive. A fondarla è stato 10 anni fa Andrea Pietrini sulla base del modello nato ai tempi della new economy in Usa. Oggi YourGroup conta oltre 200 professionisti e 500 clienti, soprattutto piccole e medie imprese in evoluzione.

Dopo i Cfo (direttori finanziari o amministrativi), i Ceo, gli esperti di digital, marketing, risorse umane e specializzazioni varie, l’ultimo gruppo di manager in affitto nato è quello dei fractional legal tutto al femminile, il “YourClo” (Your Chief legal officer) composto da quattro supermanager.

Il mondo del lavoro sta attualmente attraverso molti cambiamenti, dovuti alla crisi pandemica e alla gestione dello smart working. Il fractional executive permette alle aziende di essere flessibili e di controllare i costi. D’altra parte, questo metodo ha diversi vantaggi anche per i manager che non sono più costretti in un contratto da dipendente con orari e obblighi fissi ma possono gestire in autonomia la propria professione.

Generalmente un fractional manager lavora con più clienti allo stesso tempo, organizzando la propria agenda mensile in base a presenze mirate verticali oppure orizzontali. Un progetto dura, al minimo, dai 6 ai 12 mesi, ma può continuare anche per alcuni anni.

«Oggi per una piccola media impresa  è complicato avere in organico un manager che alle competenze legali affianchi quelle tipiche del manager aziendale, in grado di occuparsi, ad esempio, di acquisizioni, contenziosi e internazionalizzazione di imprese» – spiega Cinzia Melis, approdata nel nuovo YourClo dopo diversi anni di esperienza dirigenziale. – «Siamo tutte donne e non è un caso, YourGroup è in  prima linea nella promozione del gender equality. Partiamo dalla fase di analisi, continuiamo con l’operatività» – continua Melis – «ogni singolo passaggio è svolto da manager esperti, che hanno vissuto a fondo il mondo aziendale e ne conoscono molto bene le dinamiche reali».

I manager di YourGroup, a differenza dei classici consulenti aziendali, molto spesso giovani e con poco esperienza, vantano tutti un percorso di carriera importante, all’interno di grandi multinazionali, oppure in agenzie di management consulting, dove spesso occupavano ruoli di partner. Per accedere all’hub di esperti come manager senior bisogna superare cinque colloqui con altrettanti senior della società, nonché test psicoattitudinali, il tutto preceduto da referenze importanti. 

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • smart working
  • manager
  • donne manager
  • ceo
  • cfo
  • manager in affitto
  • fractional executive
  • lavoro a progetto
  • yourgroup
  • stile manageriale
  • yourclo
  • your chief legal officer

Ti potrebbero interessare

Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Lavoro
20 Dicembre 2024
Lavoro ibrido, la forza d’attrazione dei talenti
Ecco come cambia il mondo del lavoro tra vantaggi e svantaggi
Guarda ora
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Lavoro
10 Marzo 2024
Smart Working, cosa cambia dal primo aprile
Stop ai lavoratori agili al 31 marzo. Aziende intenzionate a mantenere la modalità, dal report del Politecnico di Milano I lavoratori…
Guarda ora
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Lavoro
16 Dicembre 2023
Lavoratori fragili, appello al governo per proroga smart working
Oltre 10.000 lavoratori affetti da gravi patologie chiedono di poter proseguire il lavoro agile, che scade a fine anno Il…
Guarda ora
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Lavoro
6 Novembre 2023
Smart working, in Italia torna a crescere: +541% i lavoratori da remoto rispetto al pre-Covid
Nel 2023 la quota si assesta a 3,585 milioni ma l'anno prossimo aumenterà ulteriormente a 3,65 milioni Torna a crescere…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993