logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il costo dei conti correnti è destinato ad aumentare? I tassi in negativo della Bce potrebbero avere conseguenze sui clienti

Alessia Malcaus
14 Aprile 2021
Il costo dei conti correnti è destinato ad aumentare? I tassi in negativo della Bce potrebbero avere conseguenze sui clienti
  • copiato!

Secondo un’indagine di Bankitalia, il costo annuo dei conti correnti è aumentato in media di 88,5 euro tra il 2019 e il 2020 La nuova politica espansiva della Bce potrebbe […]

Sportello bancomat, Roma, 7 febbraio 2017.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Secondo un’indagine di Bankitalia, il costo annuo dei conti correnti è aumentato in media di 88,5 euro tra il 2019 e il 2020

La nuova politica espansiva della Bce potrebbe portare ad un aumento dei costi dei conti correnti bancari. Con lo scopo di favorire la crescita economica, infatti, la Banca centrale europea ha portato in negativo i tassi di interesse per favorire la circolazione di denaro e dei prestiti. In questo modo, le banche dovranno depositare la liquidità in eccesso presso l’istituto di Francoforte al tasso di -0,50%.

Secondo le recenti analisi, a pagare lo scotto di questa manovra potrebbero essere i clienti: gli istituti bancari, per non rimetterci, potrebbero aumentare gradualmente i costi dei conti correnti.

Secondo una una recente indagine di Bankitalia, relativa al 2020, il costo annuo per mantenere un conto è aumentato mediamente di 88,5 euro rispetto al 2019, coinvolgendo in particolar modo le spese fisse (canone annuo, bonifici, prelievi allo sportello, assegni) e meno quelle variabili.

Ad esempio, da gennaio 2022 entrerà in vigore la norma che blocca i pagamenti in contanti oltre i 999,99 euro. Ciò potrebbe portare ad un aumento delle operazioni di prelievo, soprattutto per chi non ha dimestichezza con la moneta elettronica, che si tradurrà in maggiori costi. Lo stesso discorso vale sulle commissioni per bonifici e assegni, sui bollettini per il pagamento della Tari, sul bollo auto e altre.

Si esaminano, ad esempio, i costi dei prelievi allo sportello o al Bancomat. Il numero delle operazioni potrebbe crescere da gennaio 2022, quando entrerà in vigore la norma che impedisce i pagamenti in contanti oltre i 999,99 euro. Pagamenti più ridotti può voler dire, per chi non ha dimestichezza con la moneta elettronica, prelievi più frequenti il che, a sua volta, significa più costi. E chi non usa i contanti? Se aumentano le commissioni su bonifici e assegni, la musica non cambia.

Secondo laleggepertutti.it, potremmo essere sulla strada verso l’introduzione di una sorta di nuova tassa sui conti correnti per evitare perdite con la Bce e per portare il correntista a togliere il denaro dal conto ed investirlo in titoli in modo da ridurre l’enorme liquidità che giace infruttuosa sui depositi.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • bankitalia
  • contanti
  • conto corrente
  • banca d'italia
  • banca centrale europea
  • moneta elettronica
  • prelievo bancomat
  • tassi di interesse
  • conto corrente bancario
  • tassi negativi
  • costo conti correnti

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993