
833 milioni di euro i fondi per la ricostruzione tra donazioni e promesse di donazioni
La cattedrale di Notre-Dame de Paris, devastata dall’incendio dell’aprile di due anni fa, sarà riaperta nel 2024. Lo ha detto la ministra francese della Cultura, Roselyne Bachelot, aggiungendo che la sottoscrizione pubblica per raccogliere i fondi necessari alla ricostruzione ha permesso di raggiungere una somma sufficiente per portare a termine il cantiere. «Con donazioni e promesse di donazioni per un totale di 833 milioni di euro, le somme raccolte ci permettono di affrontare tranquillamente questo cantiere», ha precisato.
All’epoca dei fatti, il capo dello Stato aveva invocato la ricostruzione dell’edificio in cinque anni, in tempo per le Olimpiadi di Paris-2024.
Proprio oggi, a due anni esatti dall’incendio, Bachelot si recherà in visita nel cantiere della cattedrale gotica, tra i simboli fondamentali della Francia e dell’Europa, assieme al presidente, Emmanuel Macron.
Fino ad oggi la rinascita della cattedrale parigina è stata rallentata dalle impegnative operazioni di messa in sicurezza e dalle limitazioni connesse all’emergenza sanitaria. Ma ora Notre-Dame ha una data per vedere nuovamente la luce: nei primi mesi del 2024 verranno limati gli ultimi dettagli e ad aprile riaprirà per visite e funzioni religiose. L’obiettivo è di riportarla al suo antico splendore, esattamente com’era prima.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/YOAN VALAT
Ti potrebbe interessare anche: