L’assemblea ha scelto il nuovo cda che rimarrà in carica per il prossimo triennio con Padoan come nuovo presidente ed Orcel come nuovo ad. Approvata cedola di 0,12 euro
Unicredit conferma il maxi stipendio al nuovo ceo, Andrea Orcel. L’assemblea dei soci ha infatti approvato, con il 54,1% dei favorevoli, la relazione 2021 in materia di politica monetaria che definisce i principi e gli standard che UniCredit applica nel definire, implementare e monitorare le prassi, i piani e i programmi retributivi del Gruppo. Ecco allora che è stato confermato lo stipendio da 7,5 milioni di euro ad Orcel che nei giorni scorsi aveva suscitato non poche polemiche (guarda qui).
L’Assemblea ha scelto anche il nuovo cda che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Ha vinto la lista 1 presentata dal Consiglio di Amministrazione uscente che ha ottenuto la maggioranza relativa di voti assembleari, pari al 76,31%. La lista comprende Pietro Carlo Padoan (presidente designato), Andrea Orcel (prossimo amministratore delegato), Lamberto Andreotti, Elena Carletti, Jayne-Anne Gadhia, Jeffrey Alan Hedberg, Beatriz Ángela Lara Bartolomé, Luca Molinari, Maria Pierdicchi, Renate Wagner e Alexander Wolfgring. Altri due consiglieri, Francesca Tondi e Vincenzo Cariello, arrivano dalla lista n. 2, votata dalla minoranza degli azionisti con il 22,75%, presentata da una pluralità di investitori istituzionali.
Infine l’assemblea ha deliberato di distribuire un dividendo unitario di 0,12 euro per ogni azione in circolazione ai soci titolari di azioni ordinarie aventi diritto al pagamento alla data prevista di godimento, per un importo massimo di 268.100.000,00 euro. Il dividendo sarà messo in pagamento il 21 aprile con data di stacco il 19.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: