
La Germania è in testa con il 52,5%. Seguono Italia e Francia
3.030 miliardi di euro. A tanto ammontano gli aiuti di Stati che dall’inizio della pandemia la Commissione Ue ha approvato in base alle richieste dei Paesi membri.
Il 52,5% degli aiuti approvati è stato notificato dalla Germania, ben al di sotto si trova l’Italia con il 15,3% mentre il 14,4% è stato approvato dalla Francia. Seguono poi la Spagna, con il 5,6% dell’intera cifra di aiuti approvati dalla Ue, Polonia (2,1%) e Belgio (1,9%).
Gli aiuti notificati dagli altri Stati membri si aggirano tra 0,01% e 1,5% dei 3.030 miliardi stimati, secondo gli ultimi dati aggiornati allo scorso 6 aprile della Dg Comp, la direzione generale della Concorrenza Ue.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/JULIEN WARNAND
Ti potrebbe interessare anche: