
E’ boom delle vendite al dettaglio: +34,2% a marzo. Sempre nello stesso mese la produzione industriale balza +14,1%. Gli investimenti in asset fissi fanno +25,6% da inizio anno
Ormai la Cina ha recuperato pienamente dalla crisi innescata dal Covid e a dimostrarlo sono gli ultimi dati macro-economici. L’economia di Pechino è cresciuta nel primo trimestre 2021 del 18,3% su base annua. L’ha segnalato oggi l’Ufficio nazionale di statistica di Pechino sottolineando che, nonostante il forte balzo in avanti, gli analisti intervistati da Reuters si aspettavano un dato leggermente migliore: 19%.
A spingere, in particolare, il Pil del primo trimestre sono state le esportazioni che sono cresciute del 49% su base annua a 710 miliardi di dollari. Le importazioni sono aumentate invece del 28% a 593,6 miliardi di dollari.
E pensare che nel primo trimestre dello scorso anno, mentre la Cina era nel pieno della crisi sanitaria dovuta al Covid-19, il Pil cinese era sceso del 6,8%.
Nell’ultimo trimestre del 2020 il Pil cinese era cresciuto del 6,5%, quindi su base trimestrale l’incremento è stato dello 0,6%. Il governo di Pechino ha stimato per l’intero 2021 una crescita superiore al 6%.
Guardando agli altri dati macro-economici in Cina è boom delle vendite al dettaglio che a marzo sono balzate del 34,2% su base annua, facendo meglio del rialzo pari a +28% atteso dal consensus. Dall’inizio del 2021, il dato è volato del 33,9%, meglio del +31,7% stimato e quasi invariato rispetto al precedente +33,8%.
Sempre nel mese di marzo la produzione industriale della Cina è balzata su base annua del 14,1%, meno del +18% atteso dal consensus. Dall’inizio dell’anno, il dato ha segnato una crescita pari a +24,5%, rispetto al +26,5% stimato e in decelerazione rispetto al precedente balzo del 35,1%.
Dall’inizio dell’anno fino al mese di marzo gli investimenti in asset fissi della Cina, esclusi quelli rurali, sono balzati del 25,6% su base annua, facendo peggio del +26% stimato e rallentando rispetto al precedente dato +35%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ALEX PLAVEVSKI
Ti potrebbe interessare anche: