logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, il Pil vola al 18,3% nel primo trimestre 2021. Grande accelerazione delle esportazioni

Maria Lucia Panucci
16 Aprile 2021
Cina, il Pil vola al 18,3% nel primo trimestre 2021. Grande accelerazione delle esportazioni
  • copiato!

E’ boom delle vendite al dettaglio: +34,2% a marzo. Sempre nello stesso mese la produzione industriale balza +14,1%. Gli investimenti in asset fissi fanno +25,6% da inizio anno Ormai la […]

epa08746780 A man works in Dongfeng Yueda KIA Motors factory in Yancheng, Jiangsu province, China, 15 October 2020. Dongfeng Yueda KIA Motors Plant 3 was put into operation in Yancheng, Jiangsu in early 2014, with an annual production capacity of 450,000 vehicles per year. It is currently KIAÂ’s worldÂ’s biggest modern plant. It has a fully automatic production line composed of press, body, paint, assembly, and engine workshops.  EPA/ALEX PLAVEVSKI

E’ boom delle vendite al dettaglio: +34,2% a marzo. Sempre nello stesso mese la produzione industriale balza +14,1%. Gli investimenti in asset fissi fanno +25,6% da inizio anno

Ormai la Cina ha recuperato pienamente dalla crisi innescata dal Covid e a dimostrarlo sono gli ultimi dati macro-economici. L’economia di Pechino è cresciuta nel primo trimestre 2021 del 18,3% su base annua. L’ha segnalato oggi l’Ufficio nazionale di statistica di Pechino sottolineando che, nonostante il forte balzo in avanti, gli analisti intervistati da Reuters si aspettavano un dato leggermente migliore: 19%.

A spingere, in particolare, il Pil del primo trimestre sono state le esportazioni che sono cresciute del 49% su base annua a 710 miliardi di dollari. Le importazioni sono aumentate invece del 28% a 593,6 miliardi di dollari.

E pensare che nel primo trimestre dello scorso anno, mentre la Cina era nel pieno della crisi sanitaria dovuta al Covid-19, il Pil cinese era sceso del 6,8%.

Nell’ultimo trimestre del 2020 il Pil cinese era cresciuto del 6,5%, quindi su base trimestrale l’incremento è stato dello 0,6%. Il governo di Pechino ha stimato per l’intero 2021 una crescita superiore al 6%.

Guardando agli altri dati macro-economici in Cina è boom delle vendite al dettaglio che a marzo sono balzate del 34,2% su base annua, facendo meglio del rialzo pari a +28% atteso dal consensus. Dall’inizio del 2021, il dato è volato del 33,9%, meglio del +31,7% stimato e quasi invariato rispetto al precedente +33,8%.

Sempre nel mese di marzo la produzione industriale della Cina è balzata su base annua del 14,1%, meno del +18% atteso dal consensus. Dall’inizio dell’anno, il dato ha segnato una crescita pari a +24,5%, rispetto al +26,5% stimato e in decelerazione rispetto al precedente balzo del 35,1%.

Dall’inizio dell’anno fino al mese di marzo gli investimenti in asset fissi della Cina, esclusi quelli rurali, sono balzati del 25,6% su base annua, facendo peggio del +26% stimato e rallentando rispetto al precedente dato +35%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ALEX PLAVEVSKI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil cina
  • vendite dettaglio cina
  • investimenti aset cina
  • produzione industraile cina

Ti potrebbero interessare

La Cina punta a centrare una crescita del Pil nel 2025 di circa il 5%. Inflazione al 2%
Economia
5 Marzo 2025
La Cina punta a centrare una crescita del Pil nel 2025 di circa il 5%. Inflazione al 2%
Nel rapporto presentato dal governo si sottolinea che “la domanda interna diventerà il motore principale e l’ancora della crescita economica”
Guarda ora
Cina, Pil a +5% nel 2024. Ai minimi dagli ultimi decenni
Economia
17 Gennaio 2025
Cina, Pil a +5% nel 2024. Ai minimi dagli ultimi decenni
Il tasso di disoccupazione urbana della Cina sale al 5,1% a dicembre
Guarda ora
Cina, Moody’s alza le previsioni del PIL per il 2025
Economia
16 Dicembre 2024
Cina, Moody’s alza le previsioni del PIL per il 2025
Aumentate le stime di crescita dal 4% al 4,2%
Guarda ora
Cina, il Pil cresce al ritmo più lento dall’inizio del 2023: +4,6% nel terzo trimestre
Economia
18 Ottobre 2024
Cina, il Pil cresce al ritmo più lento dall’inizio del 2023: +4,6% nel terzo trimestre
Il settore immobiliare rimane un grosso freno
Guarda ora
Goldman Sachs alza le previsioni del PIL cinese nel 2024
Economia
14 Ottobre 2024
Goldman Sachs alza le previsioni del PIL cinese nel 2024
Dal 4,7% al 4,9%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993