logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Italia-Cina, arriva l’ok all’export del nostro riso

Maria Lucia Panucci
16 Aprile 2021
Italia-Cina, arriva l’ok all’export del nostro riso
  • copiato!

Le autorità cinesi autorizzano l’importazione di oltre 200 varietà Ora anche i cinesi potranno gustare il famoso risotto all’italiana. Dopo un lungo negoziato è finalmente arrivato l’ok delle autorità competenti di Pechino […]

Le autorità cinesi autorizzano l’importazione di oltre 200 varietà

Ora anche i cinesi potranno gustare il famoso risotto all’italiana. Dopo un lungo negoziato è finalmente arrivato l’ok delle autorità competenti di Pechino all’import delle nostre varietà di riso, vere eccellenze del Made in Italy agroalimentare. 

L’Italia è, attualmente, il primo produttore dell’Unione europea e ne assicura oltre il 50% della produzione totale: con 228 mila ettari coltivati (+4% nel 2020) e quattromila aziende che raccolgono un milione di tonnellate di riso lavorato, si contano più di 200 varietà, come in primis il Carnaroli, l’Arborio ed il Vialone Nano, primo riso Igp.

Attualmente il 60% del riso italiano è destinato all’export, soprattutto in Germania e in Inghilterra. Ed ora questo orgoglio italiano arriva anche nelle tavole cinesi. L’accordo con la Cina è stato molto sofferto. Le agenzie fitosanitarie cinesi hanno, infatti, effettuato controlli molto severi e pignoli prima di autorizzare l’import del nostro riso, mandando in questi anni diverse delegazioni nelle aziende italiane per verificarne l’eccellenza dei metodi di produzione.

«Un via libera tanto atteso su un mercato di primaria rilevanza per l’agroalimentare italiano – ha dichiarato Dino Scanavino, presidente di Cia-Agricoltori Italiani. – Si tratta di un successo che ha visto le istituzioni e la filiera risicola nazionale unite in difesa del riso italiano e alla conquista di nuove quote di mercato. Per l’Italia, primo produttore europeo, si apre ora un mercato importante, con milioni di cinesi pronti ad apprezzare il nostro risotto». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • riso italiano
  • export riso italiano
  • riso
  • risotto

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993