
I Paesi coinvolti sono 6: Argentina, Ecuador, Libano, Zambia, Belize e Suriname
Nel 2020 6 Paesi hanno dichiarato fallimento, una condizione a cui si è giunti soprattutto per colpa del covid. Lo rivela Standard & Poor’s Global Rating. I Paesi coinvolti sono Argentina, Ecuador, Libano, Zambia, Belize e Suriname, quest’ultimo in particolare ha fatto default due volte.
Un default sovrano riguarda uno Stato invece di una società. Il precedente record era stato raggiunto nel 2017, ma quest’anno la crisi è stata dovuta al crollo del prezzo delle materie prime, soprattutto il petrolio. C’è stato, infatti, un’inabissamento della domanda globale come effetto collaterale del Covid.
Nel corso della sua storia, S&P ha decretato 24 insolvenze sovrane: l’Argentina è fallita 5 volte, il Belize 4 volte, l’Ecuador 2 volte e il Libano, lo Zambia e il Suriname sono tutti falliti nel 2020 per la prima volta, anche se quest’ultimo come abbiamo visto ha esordito con un doppio default.
L’unico Paese che nel 2020 non può imputare alla pandemia il suo crollo è il Libano. Lo scorso marzo l’annuncio del mancato pagamento di una rata da 1,2 miliardi di euro di un eurobond da parte di Beirut ha fatto scattare il default: le colpe sono da ricercarsi nell’eccesso di indebitamento, risultato della crisi economica iniziata nel Paese nel 2016.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: