
Il colosso dell’e-commerce invita chiunque fosse interessato a partecipare al programma gratuito di tour per scoprire i processi di distribuzione
Amazon apre le porte dei suoi centri di distribuzione italiani con un programma di visite virtuali gratuite. A partire da oggi sarà possibile registrarsi e dare un’occhiata a tutto ciò che accade dall’acquisto sul sito Amazon.it fino alla consegna a casa.
Per partecipare si dovrà accedere al sito https://it.amazonfctours.com/virtualtours e registrarsi. I partecipanti saranno guidati all’interno dei vari processi e delle postazioni da guide collegate in diretta da diversi siti che risponderanno a tutte le domande.
Per molti anni, Amazon ha organizzato tour nei suoi centri di distribuzione italiani aperti a comunità locali, studenti, clienti e a chiunque fosse interessato. Nel 2019, hanno partecipato oltre 20 mila persone ma durante l’emergenza sanitaria si è dovuto interrompere il programma per tutelare la salute dei dipendenti e dei visitatori.
Ora Amazon lancia la sua alternativa. I tour virtuali live permetteranno ai partecipanti di scoprire tutti i processi necessari fino al momento della spedizione dell’ordine, a partire dall’arrivo dei prodotti in magazzino, al loro stoccaggio fino all’uscita, dove vengono prelevati, imballati e caricati sui camion.
«Siamo molto felici di lanciare il nuovo programma di tour virtuali. A partire da oggi, potenzialmente milioni di visitatori potranno scoprire come lavoriamo, vedere con i loro occhi come funzionano le attività logistiche e approfondire le curiosità e gli aspetti che più gli interessano» – ha dichiarato Salvatore Schembri Volpe, Amministratore Delegato di Amazon Italia Logistica. – «Dal momento che a causa dell’attuale situazione di emergenza sanitaria non possiamo aprire fisicamente le nostre porte, abbiamo ideato questa soluzione alternativa e innovativa per continuare ad accogliere le persone nei nostri centri consentendo loro di farsi un’idea autentica su Amazon e capire realmente cosa accade all’interno dei nostri centri».
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/EPA/FRIEDEMANN VOGEL
Ti potrebbe interessare anche: