
Il presidente Gian Carlo Blangiardo: “impatto aggiuntivo del 0,4%”
Secondo il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, le misure che sono contenute nel dl Sostegni da 40 miliardi e i fondi disponibili per le azioni programmate dal Pnrr che sono stati rivisti al rialzo di 30 miliardi, potrebbero avere un impatto aggiuntivo sul Pil di circa il 0,4%. «È opportuno sottolineare – ha spiegato in audizione alle Camere – come l’effetto addizionale dovrebbe tradursi in circa 6,3 miliardi di Pil aggiuntivo nella media del 2021».
Anche la direttrice delle statistiche sociali e demografiche Linda Laura Sabbadini è intervenuta, sottolineando il forte aggravio del carico di lavoro familiare che si è verificato nell’ultimo anno e mezzo, soprattutto sulle donne, con il calo dell’occupazione femminile che sta diventando un problema serio. «Per l’occupazione femminile nella fascia da 25 a 34 anni – ha detto – l’Italia è diventata ultima in Europa anche dietro la Grecia mentre per quanto riguarda il dato complessivo dell’occupazione femminile siamo penultimi».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/MATTEO CORNER
Ti potrebbe interessare anche: