
Dalla prima settimana di marzo verranno messi in vendita in Italia i kit di autodiagnosi con test antigenico rapido
A breve sarà possibile autodiagnosticarsi il contagio da Covid-19. Dalla prima settimana di maggio, infatti, verranno messi in commercio dei tampone antigenici rapidi fai-da-te. Ogni singolo kit costerà circa 6-8 euro e potrà essere acquistato nei supermercati, nei negozi e in tutte le attività commerciali che decideranno di distribuirlo.
Il dispositivo è stato inserito nell’elenco dei dispositivi medici del ministero della Salute, classificazione che ne consente la vendita ovunque. Il test per l’autodiagnosi si effettua tramite un tampone nasale, dopo un tempo di circa 15 minuti rileva le eventuali mutazioni del virus attualmente note. Il test antigenico rapido da scaffale, si ricorda, non ha l’affidabilità di un test molecolare, ma può essere un utile strumento di diagnosi per lo screening di massa
Il dispositivo è stato brevettato dalla società cinese Xiamen Boson Biotech mentre a distribuirlo in Europa sarà il gruppo austriaco Technomed, che ha ottenuto la certificazione CE e ha già avviato la commercializzazione in vari mercati europei.
In alcuni Paesi europei è già attivo. In Germania il via libera era arrivato già a febbraio con il lasciapassare dal Bfarm (l’Istituto federale per i prodotti farmaceutici tedesco) per i test fai da te. In Belgio i kit sono in vendita dal 6 aprile nelle farmacie. Negli Stati Uniti l’agenzia americana Food and Drug Administration (Fda) aveva dato il suo okay già a dicembre 2020. Ma la vera pioniera è stata l’Inghilterra: il governo aveva annunciato la sperimentazione del tampone fai-da-te già a maggio del 2020.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: