logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Co2, le emissioni globali cresceranno di quasi il 5% quest’anno

Maria Lucia Panucci
20 Aprile 2021
Co2, le emissioni globali cresceranno di quasi il 5% quest’anno
  • copiato!

La ripresa dal Covid non sarà sostenibile. E’ boom del carbone, soprattutto in Cina La ripresa dal Covid non sarà sostenibile dato che le emissioni di Co2 globali cresceranno del […]

La ripresa dal Covid non sarà sostenibile. E’ boom del carbone, soprattutto in Cina

La ripresa dal Covid non sarà sostenibile dato che le emissioni di Co2 globali cresceranno del 4,6% quest’anno. A dirlo è l’Agenzia internazionale per l’energia che prevede che le emissioni di biossido di carbonio aumenteranno a 33 miliardi di tonnellate quest’anno, 1,5 miliardi in più rispetto al 2020. Si tratta dell’aumento più rilevante su un anno in oltre un decennio. «E’ un terribile avvertimento che la ripresa economica dalla crisi del Covid-19 al momento è tutt’altro che sostenibile per il nostro clima», ha detto il direttore esecutivo dell’Aie, Fatih Birol.

Nello specifico lo scorsa anno, quando il consumo di energia crollò a livello globale a causa della pandemia, le emissioni di Co2 diminuirono del 5,8% a 31,5 miliardi di tonnellate, dopo il massimo del 2019 a 33,4 miliardi di tonnellate.

La domanda di combustibili fossili è destinata a crescere quest’anno e la richiesta di carbone e gas supererà i livelli del 2019. L’atteso aumento dell’utilizzo del carbone supererà di quasi il 60% l’incremento della richiesta di rinnovabili. Oltre l’80% dell’aumento della richiesta di carbone proviene dall’Asia, in particolare dalla Cina. Il ricorso al carbone aumenta anche in Usa e e in Europa, ma resta comunque ben sotto i livelli pre-crisi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ARMANDO BABANI

Ti potrebbe interessare anche:

  • clima
  • carbonio
  • emissioni
  • c02

Ti potrebbero interessare

La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Ambiente
9 Aprile 2025
“Maledetta primavera”: frutteti a rischio con le gelate tardive
Aziende agricole in allarme per una primavera che non parte con i raccolti indietro e il pericolo di perdite economiche
Guarda ora
La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Attualita'
29 Marzo 2025
La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Gli investimenti messi in campo dall'Europa non bastano. Ecco come garantire un futuro sostenibile: intervista a Roberto Prioreschi, SEMEA Regional…
Guarda ora
Cambiamenti climatici, le aziende potrebbero perdere fino al 25% dei profitti entro il 2050
Economia
11 Marzo 2025
Cambiamenti climatici, le aziende potrebbero perdere fino al 25% dei profitti entro il 2050
Il Pil globale rischia di contrarsi del 22% entro il 2100. Servono azioni concrete
Guarda ora
Clima, Mercalli: “l’Ue preferisce investire nella costruzione di armi piuttosto che di pannelli solari. Invertire la rotta”
Report & analisi
22 Febbraio 2025
Clima, Mercalli: “l’Ue preferisce investire nella costruzione di armi piuttosto che di pannelli solari. Invertire la rotta”
"La causa dello squilibrio del bilancio energetico del pianeta terra risiede nell’utilizzo dei combustibili fossili a partire dalla rivoluzione industriale,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993