logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Fitch, svalutazione crediti: oneri rimarranno alti nel 2021

Micaela Ferraro
20 Aprile 2021
  • copiato!

L’agenzia di rating ha analizzato il peso della cessazione delle moratorie sull’aumento dei crediti deteriorati Secondo un report condotto da Fitch Ratings, l’Italia e il Portogallo sono gli unici due […]

L’agenzia di rating ha analizzato il peso della cessazione delle moratorie sull’aumento dei crediti deteriorati

Secondo un report condotto da Fitch Ratings, l’Italia e il Portogallo sono gli unici due Paesi in Europa in cui il ricorso alle moratorie per le banche rimane significativo, vista l’estensione a giugno in Italia e a settembre in Portogallo, e l’aspettativa che si presentino altre proroghe.

Nel resto dell’UE la maggioranza delle moratorie sui prestiti è scaduta, perché costituivano solo il 3,5% dei prestiti a famiglie e società non finanziarie alla fine del 2020, circa la metà rispetto a tre mesi prima e ben al di sotto del picco del 9% raggiunto durante l’anno.

Secondo Fitch, i Paesi in cui ci sono stati elevati stock di crediti deteriorati come Grecia, Irlanda, Italia e Portogallo, che quindi per contrasto hanno fatto un ricorso maggiore alle moratorie, dovranno affrontare maggiori afflussi di nuovi crediti deteriorati derivanti dalla scadenza delle moratorie.

Guardando al Belpaese, i crediti da svalutare nei bilanci delle banche italiane a causa delle perdite, nel 2021 potrebbero salire oltre il 10%, tre punti percentuali in più rispetto al 2020. «Le banche italiane generalmente stanno andando verso minori oneri per svalutazioni dei crediti che nel 2020 – hanno spiegato da Fitch – tuttavia ci aspettiamo che il livello di tali oneri rimanga ragguardevole, non lontano quello del 2020, a causa della necessità di aumentare le coperture di fronte alle perdite sui crediti e, in alcuni casi, di rafforzare le riserve a supporto dei piano di riduzione dei rischi».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/JUSTIN LANE

Ti potrebbe interessare anche:

  • fitch
  • fitch ratings

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Ottobre 2024
Italia, confermato rating e alzato outlook a positivo da Fitch
Per l'agenzia S&P le prospettive del Pil dell'Italia sono rosee, ma la sfida resta il debito
Guarda ora
Senza categoria
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Economia
12 Ottobre 2024
Francia: Fitch conferma rating “AA-” ma abbassa l’outlook a “negativo”
Dopo la presentazione del progetto di budget 2025 che secondo il governo prevede uno sforzo da 60 mld di euro…
Guarda ora
Economia
11 Ottobre 2024
Usa, l’uragano Milton porterà perdite assicurate del 2024 a oltre 100 mld di dollari
Potrebbe causare fino a 50 miliardi di dollari di perdite assicurate per i proprietari immobiliari della Florida, secondo Fitch Ratings
Guarda ora
Economia
19 Luglio 2024
Fitch: interruzioni informatiche impongono norme per la gestione dei rischi critici
"Negli ultimi anni la dipendenza degli istituti finanziari da terzi è aumentata nell'ambito della continua digitalizzazione del settore"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT