logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, le aziende ricercano: in programma 305 mila nuovi posti ad aprile

Maria Lucia Panucci
20 Aprile 2021
  • copiato!

Nel trimestre aprile-giugno le assunzioni previste salgono a 984 mila. Ecco le figure più ricercate Buone notizie arrivano dal fronte lavoro. Questo mese le imprese italiane hanno in programma 305 […]

Nel trimestre aprile-giugno le assunzioni previste salgono a 984 mila. Ecco le figure più ricercate

Buone notizie arrivano dal fronte lavoro. Questo mese le imprese italiane hanno in programma 305 mila nuove assunzioni e ben 984 mila per il trimestre aprile-giugno. E’ quanto evidenzia il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere ed Anpal secondo cui si contano quasi 14 mila i contratti di lavoro in più rispetto a marzo 2021, in pratica il 4,7% in più, ma si registrano ancora 110 mila contratti in meno nel confronto con aprile 2019 (-26,4%), il periodo precedente all’esplosione della pandemia.

Ma quali sono i settori più appetibili per il mercato? Quelli che stanno ricercando personale? Ebbene, sono 68 mila i contratti pianificati dai settori manifatturieri a cui si aggiungono cinque mila entrate programmate dalle public utilities e circa 42 mila ingressi previsti dalle costruzioni. I servizi invece prevedono per aprile 190 mila contratti di lavoro da stipulare. Si tratta di 9 mila in più rispetto al mese precedente ma sempre meno rispetto ad aprile 2019, ben 110 mila in meno. Turismo e commercio sono i settori che registrano la maggiore flessione tendenziale della domanda di lavoro rispetto al periodo pre-Covid, rispettivamente con -76 mila e -13 mila entrate.

Alcune imprese, il 32%, in alcuni settori, continuano a lamentare la difficoltà nel reperire personale. In particolare parliamo del comparto delle costruzioni, servizi informatici e telecomunicazioni e servizi alle persone, industrie tessili abbigliamento e calzature.

In questo ambito, sempre secondo il Bollettino, le figure più ricercate sono gli operai specializzati, professionisti qualificati nelle attività commerciali e dei servizi, profili STEM e quelli legati alle scienze della vita.

Insomma pare che questo sia un momento proficuo per trovare la propria strada lavorativa. Se siete alla ricerca è questo il periodo giusto per tentare la sorte!

di: Maria Lucia PANUCCI

ANSA/ FRANCO SILVI

Ti potrebbe interessare anche:

  • assunzioni
  • fifure ricercate lavoro

Ti potrebbero interessare

Economia
12 Marzo 2025
Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
L'azienda è in fortissima crescita nel settore militare, mentre affronta qualche debolezza nel settore automobilistico
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Unioncamere, a marzo previste 456 mila assunzioni: +1,9% su base annua
A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota di assunzioni di difficile reperimento da parte delle aziende
Guarda ora
Lavoro
21 Febbraio 2025
Unioncamere, 404 mila assunzioni previste a febbraio: -1% su base annua
A febbraio sono difficili da reperire 193 mila profili professionali pari al 47,9% del totale assunzioni programmate
Guarda ora
Lavoro
10 Gennaio 2025
Unioncamere, a gennaio previsto quasi mezzo milione di assunzioni
A gennaio il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 246 mila assunzioni soprattutto per mancanza di candidati
Guarda ora
Lavoro
16 Ottobre 2024
Lavoro, 489 mila assunzioni previste da imprese a ottobre (+3,7)
Ministero-Unioncamere: previsioni positive anche per il trimestre ottobre-dicembre con circa 1,3 milioni di assunzioni programmate
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT