logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery Fund, via libera in Germania ai fondi europei. Bocciato il ricorso

Maria Lucia Panucci
21 Aprile 2021
  • copiato!

La misura era stata approvata da entrambi i rami del Parlamento, Bundestag e Bundesrat. Ora può avvenire la ratifica Via libera al Next Generation EU in Germania. La Corte costituzionale […]

La misura era stata approvata da entrambi i rami del Parlamento, Bundestag e Bundesrat. Ora può avvenire la ratifica

Via libera al Next Generation EU in Germania. La Corte costituzionale tedesca ha respinto il ricorso d’urgenza presentato contro il Recovery Fund da Bernd Lucke, fondatore del partito di estrema destra AfD e da altri.
Il ricorso mirava a bloccare la ratifica del piano di rilancio europeo e quindi l’emissione del debito comune. E’ stato bocciato da 7 giudici su 8. La dichiarazione della Corte tedesca sottolinea che la decisione dei 27 Capi di stato a luglio è di natura temporanea. «Si applicano dei limiti per quanto riguarda il volume, la durata e lo scopo del prestito a cui la Commissione europea è autorizzata, così come per quanto riguarda le possibili passività sostenute dalla Germania», si legge nel parere.

Secondo la Carta tedesca “sarebbe inammissibile creare strumenti permanenti che avessero (per la Germania, ndr) come conseguenza un’assunzione di rischi per le decisioni prese da altri Paesi, specialmente se potessero avere conseguenze non prevedibili. Ogni qualvolta la federazione dovesse decidere misure significative di solidarietà al livello internazionale o europeo che riguardassero spese pubbliche, l’approvazione del Bundestag sarà richiesta in ogni singolo caso“.

A questa decisione farà seguito, con tempi non definiti, un esame definitivo della Corte e un verdetto più approfondito, ma sulla stessa linea, senza sorprese.

Intanto però il disco verde dei costituzionalisti tedeschi consente al presidente della repubblica federale Frank-Walter Steinmeier di firmare la legge nazionale, già varata il 25 marzo dal Bundestag con una maggioranza di due terzi e il giorno dopo dal Bundesrat, i due rami del Parlamento, e concludere così il percorso dell’implementazione del nuovo strumento europeo.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • Next Generation Eu

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE