
Il mercato è cresciuto del 121% rispetto allo stesso periodo del 2020
Le vendite dei vinili in Italia superano quelle dei cd dopo 30 anni. Ebbene sì, secondo i dati Deloitte per FIMI-Federazione Industria Musicale Italiana, il vinile, per la prima volta dal 1991, è tornato a superare il compact disc nel nostro Paese.
Nello specifico, il vinile ha offerto un contributo al mercato discografico di casa nostra da 4,7 milioni di ricavi a fronte dei 4,4 milioni del Cd. Il vinile è cresciuto del 121% rispetto allo stesso periodo del 2020, mentre il Cd segna un calo del 6%.
In un mercato dominato dallo streaming, che copre ormai circa l’80% del fatturato italiano, il vinile rappresenta oggi l’11% di tutte le vendite di musica nel Paese.
Complessivamente nel primo trimestre il mercato italiano è cresciuto del 18,8%, in cui ancora forte è l’evidente affermazione dei ricavi da abbonamenti ai servizi streaming, saliti del 37%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: