logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Avvio sottotono per Piazza Affari e le Borse europee in attesa dei pmi

Maria Lucia Panucci
23 Aprile 2021
Avvio sottotono per Piazza Affari e le Borse europee in attesa dei pmi
  • copiato!

C’è grande attesa oggi per la pubblicazione degli indici pmi in Europa e negli Usa. A mercati chiusi l’agenzia di rating S&P aggiorna il giudizio sul debito italiano  Partenza sotto […]

C’è grande attesa oggi per la pubblicazione degli indici pmi in Europa e negli Usa. A mercati chiusi l’agenzia di rating S&P aggiorna il giudizio sul debito italiano 

Partenza sotto la parità per le Borse europee nell’ultimo giorno di quotazioni della settimana. Nei primi minuti di contrattazione il Dax segna -0,32%, -0,13% il Cac40, -0,28% per il Ftse100.

Anche Piazza Affari si muove in ribasso con l’indice Ftse Mib che dopo l’avvio negativo segna un -0,15% muovendosi in area 24.362 punti. Tra i titoli del paniere principale si muove in controtendenza salendo in testa al paniere principale Telecom Italia, con un progresso di circa un punto percentuale. La segue Finecobank con un rialzo dello 0,6%. Sul fronte opposto cade sul fondo del listino Moncler, con un tonfo di quasi il 7% sotto la soglia dei 50 euro, dopo che ieri ha chiuso in rialzo del 2,2%, portandosi in area 53,5 euro a ridosso dei massimi storici toccati il 19 febbraio. A mercato chiuso il gruppo dei piumini ha snocciolato ricavi trimestrali migliori delle attese, grazie soprattutto alla forte domanda in Asia, dove torna a preoccupare l’aumento dei contagi tra India e Giappone. Sempre nel lusso, ma fuori dal listino principale, si segnala Tod’s che balza del 7,8%, dopo che il colosso francese LVMH è salito fino al 10% (guarda qui).

Tutto questo sulla scia di una seduta senza una direzione precisa in Asia (Nikkei -0,82%, Shanghai -0,07%, mentre soltanto Hong Kong è in rialzo con +0,71%) appesantita dalla situazione dei contagi in netta crescita nella regione indiana dove ieri i nuovi casi sono stati oltre 310 mila. In discesa anche Wall Street ieri sera dopo l’ipotesi allo studio dell’amministrazione Biden di un maggior prelievo fiscale sui capital gain dal 23,8 attuale al 43,4%. Per oggi invece i future dei tre indici azionari sono al momento in leggero recupero con il Dow Jones che segna +0,12%, S&P fa +0,16% e Nasdaq +0,10%.

Tra le commodities il petrolio è ben intonato stamani, con il Wti che sale dello 0,73% a 61,88 dollari al barile e il Brent sale dello 0,57% a 65,77 dollari al barile. L’oro guadagna lo 0,124% a 1.784 dollari l’oncia. Nel valutario il cambio euro/dollaro è poco mosso a 1,203 (+0,11%), il dollaro/yen tratta a 107,87, -0,083% e il cross tra sterlina e biglietto verde quota 1,386, +0,18%.

Sul fronte macro l’agenda è ricca di dati. Da seguire i pmi preliminari del settore manifatturiero e dei servizi di aprile di Francia, Germania e zona euro che renderà noto anche il pmi composito. Poi sarà la volta degli indici sul sentiment dei direttori di acquisto, sempre preliminari per aprile del settore manifatturiero e dei servizi, degli Usa e sempre dagli Stati Uniti arriveranno gli aggiornamenti sulle vendite di case nuove a marzo.

Infine stasera a mercati chiusi S&P comunicherà l’eventuale revisione del rating sovrano dell’Italia, mentre si chiude oggi la quinta e ultima giornata di collocamento al retail del Btp Futura III che nei primi quattro giorni ha ricevuto richieste per 5,149 miliardi euro, poco al di sotto dei 5,376 miliardi della precedente edizione di novembre 2020. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • btp futura
  • pmi
  • debito pubblico italiano
  • agenzia rating S&P

Ti potrebbero interessare

USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
In calo i mercati del Vecchio Continente
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993