logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Calcio femminile, secondo Deloitte alla guida dell’innovazione

Micaela Ferraro
23 Aprile 2021
Calcio femminile, secondo Deloitte alla guida dell’innovazione
  • copiato!

La società di consulenza spiega: “mai stato così forte” Nella stagione 2018/2019 il calcio femminile ha registrato numerosi progressi e, nonostante la pandemia, le prospettive rimangono positive per la nuova […]

La società di consulenza spiega: “mai stato così forte”

Nella stagione 2018/2019 il calcio femminile ha registrato numerosi progressi e, nonostante la pandemia, le prospettive rimangono positive per la nuova stagione, tanto che, secondo Deloitte, il football in rosa presenta forti opportunità attuali e potenziali di crescita per gli stakeholder. «Il potenziale per il calcio femminile non è mai stato così forte – ha spiegato la società di consulenza nel suo Annual review of football finance 2020 – i detentori dei diritti e gli investitori che possono cogliere questa opportunità e investire nei catalizzatori chiave per il cambiamento saranno ben posizionati per generare e raccogliere la ricompensa dalla prossima fase di crescita».

Nonostante l’interesse recente, l’industria del calcio femminile è ancora all’inizio e questo rappresenta un’opportunità, soprattutto dal momento in cui la Superlega tra gli uomini è fallita bruscamente. «L’organizzazione potrebbe essere strutturata in modo diverso rispetto alla controparte maschile in termini di interazione tra competizioni nazionali, continentali e globali – spiega Deloitte – mentre una tale ipotesi rischia di essere liquidata immediatamente nel gioco maschile, potrebbe invece essere realizzabile per uno sport professionistico nascente come il calcio femminile, che non deve sopportare il peso di un un calendario sovraccarico e profondamente radicato nella tradizione».

La Superlega potrebbe perciò rinascere al femminile, tanto più che l’ultima stagione ha registrato spettatori e seguito record spingendo molti sponsor a interessarsene. Per citarne uno, Barclays in Gran Bretagna, che ha investito 10 milioni di sterline per tre anni per associarsi alla Women’s Super League. Anche Visa è sponsor ufficiale del calcio femminile a livello Uefa, e Nike ha firmato un accordo come fornitore di palloni da gara ufficiali. Inoltre la Bbc ha ottenuto i diritti per trasmettere le partite del campionato europeo. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • deloitte
  • calcio femminile

Ti potrebbero interessare

G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Economia
12 Luglio 2024
G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Confidustria e Deloitte, preservare le catene del valore globale
Guarda ora
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
Senza categoria
22 Maggio 2024
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
In Italia 8 edifici residenziali su 10 sono obsoleti
Guarda ora
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Economia
11 Marzo 2024
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Confindustria-Deloitte, manifattura vale oltre 16 mila miliardi
Guarda ora
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
Economia
25 Gennaio 2024
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
In Serie A, prima la Juve, mentre il Milan supera l’Inter Calcio europeo sempre più spaccato tra i 10 club…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993