
Il Governo punta a immunizzare gli italiani entro la fine dell’estate. Pronta la nuova mappa in vigore da lunedì: più di metà Regioni verso il giallo. AstraZeneca, oggi nuovo parere dell’Ema sul vaccino. Studio britannico: una dose di AstraZeneca o Pfizer abbatte il rischio infezione
Niente riapertura dei centri commerciali nei fine settimana. Nel testo finale, arrivato in Gazzetta Ufficiale, del decreto Aperture, firmato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, non c’è più il riferimento previsto dalle bozze che prevedeva la possibilità di aprire i centri commerciali, i parchi commerciali e le strutture analoghe nei fine settimana a partire dal 15 maggio. L’indicazione arriva dal presidente di Federdistribuzione, Alberto Frausin che ha detto «E’ una scelta inaspettata e senza alcuna spiegazione».
Spunta l’ipotesi di far slittare il coprifuoco alle 23 a partire dal 17 maggio. E mentre il Governo punta a immunizzare la popolazione entro la fine dell’estate, oggi l’Ema darà un nuovo parere sul vaccino AstraZeneca.
Gran parte dell’Italia, come previsto, dovrebbe tornare in giallo. Da lunedì più della metà delle Regioni potrebbero infatti essere nuovamente in questa fascia avendo un indice Rt inferiore a 1 e un’incidenza di casa sotto i 250 su mille abitanti. Tra le Regioni che sperano di avere meno restrizioni ci sono Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Umbria, Veneto e le provincie autonome di Trento e Bolzano. Intanto l’indice Rt nazionale scende ancora e raggiunge quota 0,81 (era 0,84).
Buone notizie arrivano dal fronte anti-Covid. Una dose di vaccino AstraZeneca o Pfizer riduce il rischio di contagio da Coronavirus di quasi due terzi. Lo ha rilevato uno studio dell’Università di Oxford in collaborazione con l’Office for National Statistics che ha analizzato i risultati dei test del Covid di oltre 350.000 persone nel Regno Unito tra dicembre e aprile. I ricercatori hanno scoperto che 21 giorni dopo la somministrazione della prima dose, il tempo necessario al sistema immunitario per reagire, le infezioni da Coronavirus sono diminuite del 65%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Ti potrebbe interessare anche: