logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Interviste

Innovazione e sicurezza: i sistemi di fissaggio all’avanguardia della Friulsider

Redazione Business24tv
24 Aprile 2021
Innovazione e sicurezza: i sistemi di fissaggio all’avanguardia della Friulsider
  • copiato!

Ecco come l’azienda di San Giovanni al Natisone, in provincia di Udine, contribuisce alla tecnologia costruttiva del domani Friulsider – Your fixing factory: da oltre 50 anni il Made in […]

Ecco come l’azienda di San Giovanni al Natisone, in provincia di Udine, contribuisce alla tecnologia costruttiva del domani

Friulsider – Your fixing factory: da oltre 50 anni il Made in Udine dei sistemi di fissaggio. A parlarcene c’è il Ceo dott. Claudio Peleson.

La Friulsider nasce nel 1966 come azienda a conduzione familiare impegnata soprattutto nella produzione di viti. Nel 2008 l’azienda cambia proprietà e viene acquisita dal gruppo internazionale francese Itanco mentre nel 2016 entra in gioco l’attuale Ceo dott. Peleson.

L’azienda propone sistemi di fissaggio innovativi e si occupa di tutti i materiali utilizzati per il fissaggio in cantieri, costruzioni, ferramente e bricolage. In particolare vengono utilizzati derivati di materie prime, come le materie plastiche, ma anche materiali specifici per il mercato del legno e la bulloneria, parte storica della produzione.

I mercati di riferimento della Friulsider sono per il 60% in Italia e per il 40% all’estero. Nonostante l’internazionalizzazione, l’azienda si definisce super Made in Udine perché è lì che è nata e tutt’oggi opera con uno stabilimento efficiente e un laboratorio interno così avanzato da fornire un servizio quasi consulenziale.

L’azienda si scontra con competitor del settore molto grandi ma può contare su diversi punti di forza. Innanzitutto la sua flessibilità: grazie alla possibilità di essere vicini ai partner commerciali può seguire le necessità e i cambiamenti del mercato, adattandosi facilmente. D’altra parte la stessa flessibilità permette di offrire ai clienti una gamma completa per ogni sistema, con un catalogo che conta più di 7500 codici, con la possibilità allo stesso tempo di customizzare ogni richiesta.

Grazie ad oltre 55 anni di know how, infatti, la Friulsider comprende correttamente ogni utilizzo e tipo di fissaggio per poter fornire sempre la risposta più innovativa e sicura, per il cliente e per colui che ne usufruisce. La gamma di prodotti ampia e versatile rappresenta il vero vantaggio competitivo dell’azienda.

La Friulsider vanta una delle prime certificazioni antisismiche al mondo su un ancorante metallico, ottenuta nel 2014. Su quello stesso filone si è concentrata l’attività di Ricerca e Sviluppo dell’azienda e altri prodotti hanno ottenuto lo stesso riconoscimento.

L’obiettivo futuro della Friulsider è quello di continuare sulla strada dell’innovazione tecnica, quindi del prodotto, ma anche dei processi operativi e della digitalizzazione del ciclo attivo aziendale. Il fine ultimo è mettere collaboratori, clienti e stakeholder nella condizione di poter utilizzare gli stessi livelli di innovazione ed efficacia ed essere in grado di proporre e produrre sistemi di fissaggio innovativi e sicuri a supporto delle tecniche di costruzione del futuro.

Ti potrebbero interessare anche:

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993