
La start-up nasce in risposta alle carenze di sicurezza nei sistemi di navigazione
Il futuro della navigazione è SeeSAFE Innovation. Ce ne parlano Aldo Nicolosi e Gianenrico Picone.
ll progetto di SeeSAFE nasce nel 2015 grazie all’aiuto di un team di ricercatori del Politecnico di Milano. Alla fine del 2017 il progetto riceve i finanziamenti necessari per partire e colmare quelle mancanze di sicurezza riscontrate in alcuni aspetti della navigazione. Con tre sedi in Italia e un team di ricercatori ed ingegneri informatici ed elettronici, la società sviluppa sistemi per la sicurezza dell’imbarcazione.
SeeSAFE si rivolge in particolar modo al settore dei cantieri del lusso, ovvero delle imbarcazioni più lunghe di 25 metri, un settore molto ricco che richiede massimo comfort, eleganza e sicurezza.
I sistemi di sicurezza proposti da SeeSAFE sono tre. Il primo è F.R.E.D, 3D Face Recognition for Access Control: grazie ad una semplice telecamera potenziata da un software specifico, il sistema è in grado di inquadrare un volto registrato in 3D e di riconoscere i lineamenti così da autorizzare l’accesso all’imbarcazione e ai comandi. I volti registrati, inoltre, si possono definire in una gerarchia di ruoli così da definire chi è autorizzato o meno ad eseguire certe azioni. Il sistema è azionabile anche solo con dei cenni della mano.
Il secondo modulo proposto è A.D.A.S, Assisted and Driverless Docking and Mooring, un sistema di ausilio all’attracco. Quella dell’attracco, infatti, è una delle fasi più critiche della navigazione, soprattutto nei porti turistici spesso molto affollati ma anche per navi di grandi dimensioni. A.D.A.S supera anche la poca fiducia dei professionisti del mare nei confronti dei sistemi automatici di navigazione in quanto non è un sistema automatizzato ma un supporto.
Il terzo modulo, infine, è F.O.D.S, Long-Range Detection of Dangerous Floating Debris, un sistema che propone di individuare corpi sommersi o semi sommersi in mare durante la navigazione così da evitare danni alle imbarcazioni e incidenti potenzialmente disastrosi. Tra i corpi più grossi e numerosi in mare, e quindi più pericolosi, ci sono ad esempio i container. F.O.D.S è la prima tecnologia al mondo che propone una soluzione a questo tipo di problematiche. Lo sviluppo del sistema, per cui sono stati spesi ingenti somme, è stato fortemente voluto da uno dei maggiori cantieri al mondo ed è coperto da brevetto.
Gli obiettivi futuri della SeeSAFE Innovation sono iniziare la vendita dei sistemi sviluppati così da stabilizzare l’azienda nel corso dei prossimi due anni e diventare interessanti per gruppi industriali e capital venture.
Ti potrebbero interessare anche: