logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Superbonus 110%, verso il rinnovo al 2023. Ecco il bonus che agita la maggioranza

Micaela Ferraro
25 Aprile 2021
Superbonus 110%, verso il rinnovo al 2023. Ecco il bonus che agita la maggioranza
  • copiato!

È stato inserito nel Piano nazionale di ripresa e resilienza Nel Recovery plan è stata inserita la proroga fino al 2023 del Superbonus, l’agevolazione per i lavori di efficientamento energetico […]

Work resumes on the construction site of the new university building that will be dedicated to Aldo Moro during the Coronavirus emergency, in Turin, Italy, 27 April 2020. From today, all construction companies engaged in public works construction sites considered strategic for the country, related to hydrogeological failure, school construction, public housing and penitentiary, can resume activity. This was said by the Minister of Infrastructure and Transport Paola De Micheli.  ANSA / ALESSANDRO DI MARCO

È stato inserito nel Piano nazionale di ripresa e resilienza

Nel Recovery plan è stata inserita la proroga fino al 2023 del Superbonus, l’agevolazione per i lavori di efficientamento energetico prevista dal decreto Rilancio per far ripartire l’economia bloccata dal coronavirus.

Tramite il Superbonus l’aliquota di detrazione delle spese sostenute tra il primo luglio 2020 e il 30 giugno 2022 per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, interventi antisismici, installazione di impianti fotovoltaici o infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici, è elevata al 110%. Si applica agli interventi effettuati da proprietari, comproprietari o condomìni, nel rispetto della normativa, e valgono anche gli interventi effettuati da Istituti autonomi case popolari, oltre a cooperative di abitazione a proprietà indivisa, Onlus e associazioni di volontariato o promozione sociale.

Nel Superbonus rientrano due tipologie di interventi: principali o trainanti, e aggiuntivi o trainati. Nei primi rientrano interventi di isolamento termico sugli involucri; sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni; sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti; interventi antisismici, per i quali la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata al 110% per le spese sostenute dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Nei secondi rientrano interventi di efficientamento energetico; installazione di impianti solari fotovoltaici; infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici; interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.

La detrazione del 110% viene ripartita in cinque quote annuali di pari importo e per le spese sostenute nel 2022 in quattro quote annuali di pari importo. In alternativa, si può scegliere di ottenere un contributo anticipato sotto forma di sconto praticato dai fornitori dei beni o servizi oppure di ottenere la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. In questo caso può essere disposta in favore di fornitori dei beni e dei servizi necessari alla realizzazione degli interventi, oppure di altri soggetti fisici o esercenti attività di lavoro autonomo o di impresa, oppure ancora di istituti di credito e intermediari finanziari.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA / ALESSANDRO DI MARCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • superbonus
  • superbonus 110%

Ti potrebbero interessare

Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993