logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Musica, la Scala torna a suonare l’11 maggio con un concerto di Muti

Maria Lucia Panucci
26 Aprile 2021
Musica, la Scala torna a suonare l’11 maggio con un concerto di Muti
  • copiato!

Armani diventa socio del Teatro con un impegno finanziario di 600 mila euro in cinque anni Buone notizie per gli appassionati di musica. Il Teatro alla Scala di Milano riaprirà […]

Una immagine dell'interno del Teatro La Scala vuoto, ma con le sue porte aperte. La Filarmonica diretta da Daniel Barenboim esegue infatti la Marcia funebre (Adagio assai) dalla terza Sinfonia 'Eroica' di Ludwig van Beethoven per un pubblico che è all'esterno del teatro: 8mila persone che ascoltano commosse, in piedi, sulla piazza antistante. É questo l'ultimo saluto che la Scala e tutta Milano hanno rivolto al maestro Claudio Abbado, scomparso una settimana fa. Milano 27 gennaio 2014.
ANSA/UFFICIO STAMPA LA SCALA/++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY.  NO ARCHIVES ++

Armani diventa socio del Teatro con un impegno finanziario di 600 mila euro in cinque anni

Buone notizie per gli appassionati di musica. Il Teatro alla Scala di Milano riaprirà al pubblico l’11 maggio e lo farà in grande stile perché il nuovo debutto, dopo il periodo di chiusura dovuto alla pandemia, avverrà con il concerto dei Wiener Philharmoniker diretto da Riccardo Muti. Si tratta di una data simbolica perché proprio l’11 maggio si tenne il concerto di riapertura del teatro diretto da Arturo Toscanini nel 1946.

Il pubblico, massimo 500 persone, sarà sistemato nei palchi. Verrà quindi mantenuta la pedana costruita durante il lockdown in platea per ospitare l’orchestra. 

Questa però non è l’unica bella notizia. Il gruppo Armani, altro simbolo dell’eccellenza milanese e italiana nel mondo, diventerà dal prossimo 17 maggio socio Fondatore Sostenitore della Fondazione lirica. Lo ha annunciato il cda del teatro, anche se per la formalizzazione dell’ingresso occorrerà aspettare la cooptazione dell’Assemblea dei soci a metà maggio. L’impegno finanziario per il gruppo della moda sarà di di 600 mila euro in cinque anni.

Il sodalizio tra il re della moda e la regina dei teatri lirici italiani è di lunga data: Giorgio Armani era stato infatti tra i primi a sostenere la Fondazione, dopo la sua nascita nel 1997, e ora torna a farlo in un momento di fronte difficoltà per tutto il settore dello spettacolo, uno dei più colpito dalla pandemia.

«Il mio impegno verso Milano, in questo ultimo anno così sconvolgente, è stato importante su tutti i fronti e non potevo certo trascurare il settore della cultura, colpito duramente in ogni suo aspetto – ha dichiarato Giorgio Armani, amministratore delegato del gruppo. – Questa nuova iniziativa è dedicata alla città di Milano, per il valore simbolico della Scala, ma anche per i miei legami affettivi e personali con essa, per i ricordi dei tanti spettacoli e concerti cui ho assistito, degli ospiti illustri che ho vestito, di esperienze indimenticabili come la creazione dei costumi, nel 1994, per l’Elektra di Richard Strauss diretta dal Maestro Sinopoli. Ora, più che mai, sento il dovere morale di contribuire attivamente a sostegno del teatro, patrimonio di milanesi e non, vero e proprio simbolo di resistenza intellettuale».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/UFFICIO STAMPA LA SCALA

Ti potrebbe interessare anche:

  • armani
  • teatro la scala
  • muti

Ti potrebbero interessare

Armani: ricavi netti a + 4% nel 2023
Economia
29 Luglio 2024
Armani: ricavi netti a + 4% nel 2023
Segno più per tutti i canali di vendita che nel 2023 hanno registrato un aumento rispetto al 2022
Guarda ora
Armani: “in futuro non escludo quotazioni in Borsa o fusioni”
Senza categoria
19 Aprile 2024
Armani: “in futuro non escludo quotazioni in Borsa o fusioni”
A 90 anni lo stilista sta organizzando il passaggio di consegne
Guarda ora
Armani chiude il 2022 in forte crescita: ricavi a +16,5%
Senza categoria
25 Maggio 2023
Armani chiude il 2022 in forte crescita: ricavi a +16,5%
Armani ha chiuso il 2022 con ricavi che hanno raggiunto i 2,35 miliardi di euro dai 2,02 miliardi di euro…
Guarda ora
Ricchissimi tricolore a fine 2022
Economia
18 Dicembre 2022
Ricchissimi tricolore a fine 2022
SHUTTERSTOCK Chi sono i Paperon de Paperoni italiani? Primo sul podio Ferrero, seguono Armani e Berlusconi Si sa, a Natale…
Guarda ora
EssilorLuxottica e Armani, è amore vero: rinnovata partnership fino al 2038
Senza categoria
14 Settembre 2022
EssilorLuxottica e Armani, è amore vero: rinnovata partnership fino al 2038
LUXOTTICA L'accordo in essere, entrato in vigore il 1 gennaio 2013 e con scadenza 31 dicembre 2022, è stato rinnovato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993