logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Accordo Post-Brexit, attesa oggi per la decisione dell’Europarlamento. Von der Leyen: “è un momento storico”

Maria Lucia Panucci
27 Aprile 2021
  • copiato!

Si vota anche la risoluzione di valutazione dell’intesa. Ma Parigi avverte Londra: “sulla pesca rispettate gli accordi” Riflettori di nuovo puntati sul Post Brexit. Il Parlamento europeo oggi si esprimerà […]

Si vota anche la risoluzione di valutazione dell’intesa. Ma Parigi avverte Londra: “sulla pesca rispettate gli accordi”

Riflettori di nuovo puntati sul Post Brexit. Il Parlamento europeo oggi si esprimerà per dare il suo consenso all’accordo che stabilisce le regole per le relazioni future tra l’UE e il Regno Unito. Gli eurodeputati discuteranno e voteranno anche una risoluzione di valutazione dell’accordo, in cui insistono sulla sua piena attuazione insieme all’accordo di recesso, sottolineando il ruolo che il Parlamento avrà nel controllare l’applicazione concreta degli accordi.

Il 24 dicembre 2020 i negoziatori dell’Ue e del Regno Unito hanno concordato l’accordo commerciale e di cooperazione che stabilisce i termini della futura cooperazione tra Bruxelles e Londra sul libero scambio, senza quote e tariffe in settori quali la pesca, l’energia e la sicurezza interna, e le norme sulla concorrenza leale. L’accordo è stato applicato provvisoriamente dal 1° gennaio 2021 e scadrà il 30 aprile 2021.

L’approvazione in Parlamento è quindi necessaria per l’entrata in vigore permanente del testo. «L’approvazione finale e l’entrata in vigore definitiva dell’Accordo post-Brexit sul commercio e la cooperazione fra l’Ue e il Regno Unito sono un momento storico, che potrebbe rappresentare l’apice delle nostre relazioni per i prossimi decenni o il fondamento di un partenariato forte e stretto basata sui nostri interessi e valori condivisi. Questo accordo protegge i cittadini europei e i loro diritti, aiuta ad evitare problemi significativi per i lavoratori ed i viaggiatori, dai pescatori fino alle aziende, protegge gli interessi europei e mantiene l’integrità del mercato interno e garantisce una parità di condizioni di partenza». Lo ha affermato oggi a Bruxelles la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo davanti alla plenaria del Parlamento europeo prima del voto di ratifica dell’Accordo a parte dell’Aula, di cui si conoscerà il risultato nel pomeriggio. La Presidente ha definito l’intesa tra l’Ue ed il Regno Unito “un accordo incisivo con un meccanismo di risoluzione delle controversie vincolante e la possibilità di misure unilaterali laddove necessario“. «Voglio essere chiara, non vogliamo dover utilizzare questo strumento ma non esiteremo ad utilizzarlo se sarà necessario», ha precisato.

In attesa del voto la Francia minaccia misure di ritorsione contro il Regno Unito se l’accordo sulla pesca, previsto dalle intese sul dopo-Brexit, non verrà attuato. «Chiediamo tutto l’accordo, niente più che l’accordo, e se non sarà attuato adotteremo misure di ritorsione in altri settori, se necessario», ha dichiarato il ministro agli Affari europei Clement Beaune.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: Daniel LEAL-OLIVAS / AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • pesca
  • post brexit

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Finanza
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA