
Per le aziende si tratta del quinto mese consecutivo di crescita dell’indice. In crescita tutti i settori
L’economia italiana sta riprendendo quota e questo lo si evince anche dal maggiore ottimismo riscontrato, segno evidente che si percepisce che stiamo uscendo dal tunnel. Sale nel mese di aprile la fiducia dei consumatori che segna 102,3 punti contro i 100,9 precedenti. Sulla stessa linea anche la fiducia delle imprese che passa da 94,2 a 97,3 di aprile. A renderlo noto è l’Istat che ha sottolineato: «ad aprile il clima di fiducia delle imprese aumenta per il quinto mese consecutivo, tuttavia il livello raggiunto è ancora leggermente inferiore a quello precedente l’emergenza sanitaria. L’aumento dell’indice riferito alle imprese è diffuso a tutti i settori ed è più marcato per l’industria manifatturiera e per il commercio. Anche l’indice di fiducia dei consumatori è in aumento, dopo il deterioramento registrato nel mese di marzo. In questo caso la crescita è trainata dalle aspettative sia sulla situazione economica del paese, sia su quella familiare».
Nello specifico tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori sono in aumento. Il clima economico e quello personale passano, rispettivamente, da 90,2 a 91,6 e da 104,5 a 105,9. Il clima corrente aumenta da 96,7 a 97,4 e quello futuro, che registra l’incremento più marcato, sale da 107,1 a 109,6.
Quanto alle imprese, si registra un miglioramento della fiducia in tutti i settori osservati. In particolare nell’industria manifatturiera l’indice sale da 101,9 a 105,4 e nelle costruzioni da 147,9 a 148,5. Nei servizi di mercato l’indice aumenta da 85,4 a 87,1 e nel commercio al dettaglio da 91,2 a 95,8.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: