logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

S&P promuove il piano Next Generation EU: potrebbe portare ad un aumento del Pil

Maria Lucia Panucci
27 Aprile 2021
S&P promuove il piano Next Generation EU: potrebbe portare ad un aumento del Pil
  • copiato!

L’incremento sarebbe dell’1,5% nei prossimi cinque anni secondo uno scenario a basso impatto e del 4,1% in uno scenario ad alto impatto Il piano Next Generation EU potrebbe portare ad […]

(FILE) A file photograph shows a view of the offices of Standard and Poor's in New York, New York, USA, on 28 April 2010. The rating agency Standard & Poor?s on late 19 September 2011 downgraded Italy?s credit rating by one level, from 'A+' to 'A' dealing another blow to the eurozone as it grapples with a debt crisis. The level could be further reduced, as the outlook was judged to be 'negative' S&P said in London. The downgrade means Italy must pay higher interest rates to investors who extend new credit, to compensate for the risk that it may not be able to repay on loans.  ANSA/JUSTIN LANE

L’incremento sarebbe dell’1,5% nei prossimi cinque anni secondo uno scenario a basso impatto e del 4,1% in uno scenario ad alto impatto

Il piano Next Generation EU potrebbe portare ad un incremento del Prodotto interno lordo dell’1,5% nei prossimi cinque anni secondo uno scenario a basso impatto e del 4,1% in uno scenario ad alto impatto, sulla base di diverse ipotesi sulla tempistica degli esborsi, l’assorbimento dei fondi e i moltiplicatori di crescita legati alla spesa pubblica. la previsione arriva dall’agenzia di rating S&P in un report pubblicato oggi. «Consideriamo il piano a livello dell’UE un sostegno al merito creditizio dei sovrani europei, sebbene la capacità dei governi nazionali di attuare riforme strutturali dipenda dall’appianamento degli squilibri economici che sono peggiorati a causa della pandemia», ha affermato Frank Gill, analista di S&P Global Ratings.

In particolare l’agenzia mette in rilievo che il piano ha obiettivi precisi: mira a una crescita che riduca i divari economici all’interno dell’Unione Europea, anche attraverso riforme nazionali strutturali, che promuova la transizione verso un’economia green e digitale e che rafforzi il ruolo internazionale dell’euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/JUSTIN LANE

LEGGI ANCHE: Riaperture, Moody’s le promuove: “daranno la spinta all’economia nel breve periodo”

Ti potrebbe interessare anche:

  • S&P
  • piano next generation eu

Ti potrebbero interessare

S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Economia
4 Marzo 2025
S&P: il fabbisogno di finanziamento dei paesi sovrani raggiungerà i 12.300 miliardi di dollari nel 2025
Per i governi della zona euro l'indebitamento lordo è destinato a superare 1 trilione di quest'anno per la quarta volta…
Guarda ora
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Economia
4 Dicembre 2024
Previsioni S&P: “Nel 2025 rallentamento di Usa e Cina”
Dalle guerre rischi per il credito, subbugli sui mercati
Guarda ora
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Economia
27 Novembre 2024
S&P: Pil Eurozona +0,8% in 2024 e +1,2% nel 2025. Tagliata la stima del Messico per i dazi di Trump
Inflazione in Eurozona rivista al ribasso per il calo dei prezzi energetici
Guarda ora
S&P: banche italiane resteranno redditizie
Banche
14 Novembre 2024
S&P: banche italiane resteranno redditizie
A livello globale permangono dei rischi provenienti da più fronti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993