logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Post-Brexit, arriva il via libera dal Parlamento europeo

Maria Lucia Panucci
28 Aprile 2021
Post-Brexit, arriva il via libera dal Parlamento europeo
  • copiato!

Inizia una nuova epoca di relazioni commerciali tra UE e Regno Unito, non prive di tensioni soprattutto sulla pesca Via libera del Parlamento europeo all’accordo che l’Ue ha sancito con […]

epa05879124 The Elizabeth Tower with a view of the Big Ben at parliament in London, Britain, 30 March 2017. David Davis, the Brexit Secretary, announced the Great Repeal Bill to MP's at parliament on 30 March. The UK Government has published a whole range proposed legislation to transfer EU law on to the UK statute book as Britain exits the European Union. British Prime Minister Theresa May signed the letter giving official notice under Article 50 of the Lisbon Treaty, the Britain is to leave the European Union, and which was delivered to Donald Tusk by the British ambassador to the EU, Sir Tim Barrow on 29 March 2017.  EPA/ANDY RAIN

Inizia una nuova epoca di relazioni commerciali tra UE e Regno Unito, non prive di tensioni soprattutto sulla pesca

Via libera del Parlamento europeo all’accordo che l’Ue ha sancito con Londra sul post Brexit. 660 sono stati i voti favorevoli, cinque i contrari e solo 32 gli astenuti. Inizia così ufficialmente una nuova epoca di relazioni commerciali tra il Vecchio Continente ed il Regno Unito.

Il 24 dicembre 2020 i negoziatori dell’Ue e del Regno Unito hanno concordato l’accordo commerciale e di cooperazione che stabilisce i termini della futura cooperazione tra Bruxelles e Londra sul libero scambio, senza quote e tariffe in settori quali la pesca, l’energia e la sicurezza interna e le norme sulla concorrenza leale. L’accordo è stato applicato provvisoriamente dal 1° gennaio 2021 e scadrà il 30 aprile 2021. L’approvazione in Parlamento era quindi necessaria per l’entrata in vigore permanente del testo.

Soddisfatto il il premier Boris Johnson. «E’ il passo finale d’un lungo viaggio, in grado di assicurare stabilità alle nostre nuove relazioni con l’Ue come reciproci partner commerciali vitali, alleati stretti ed entità sovrane uguali – ha sottolineato. – Ora è tempo di guardare avanti verso il futuro e di costruire una Gran Bretagna più globale».

Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega al Commercio, Valdis Dombrovskis, su Twitter ha sottolineato che “ora entrambe le parti dovranno lavorare a stretto contatto per far funzionare l’accordo per i consumatori, le imprese e l’ambiente“. 

I riflettori sono puntato soprattutto sulla pesca, uno dei nodi che ha allungato i tempi dell’accordo. E a questo proposito la Francia ha minacciato misure di ritorsione contro il Regno Unito se l’accordo in questo settore non verrà attuato. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/ANDY RAIN

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • pesca
  • post brexit

Ti potrebbero interessare

Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
Finanza
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993