logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Samsung, per la tassa di successione gli eredi di Lee sborseranno 11 mld di dollari

Maria Lucia Panucci
28 Aprile 2021
Samsung, per la tassa di successione gli eredi di Lee sborseranno 11 mld di dollari
  • copiato!

Devono cedere la straordinaria collezione artistica patrimonio di famiglia, circa 23 mila opere che finiranno al National Museum of Modern and Contemporary Art La famiglia di Lee Kun-hee, l’ex presidente […]

(FILES) In this file photo taken on April 22, 2008 Lee Kun-Hee (L), chairman of South Korea's largest group Samsung, arrives to hold a press conference as the vice chairman Lee Hak-Soo (R) is seen at the group's headquarters in Seoul. - Lee died on October 25 at the age of 78, the company said. (Photo by Jung Yeon-je / AFP)

Devono cedere la straordinaria collezione artistica patrimonio di famiglia, circa 23 mila opere che finiranno al National Museum of Modern and Contemporary Art

La famiglia di Lee Kun-hee, l’ex presidente di Samsung Electronics morto il 25 ottobre scorso, ha annunciato che verserà oltre 12.000 miliardi di won, quasi 11 miliardi di dollari, di tassa di successione al fisco sudcoreano. La somma mastodontica verrà pagata in 6 rate a partire dal mese di maggio per cinque anni. «La cifra, tra le più grandi nella storia del Paese e al mondo, è tre o quattro volte il gettito incassato nel settore dal governo sudcoreano lo scorso anno», ha detto la famiglia Lee.

Ed il tasto dolente arriva ora perché gli eredi, per pagare le tasse di successione, saranno costretti a cedere la straordinaria collezione artistica patrimonio di famiglia: qualcosa come 23 mila opere, tra le quali 14 pezzi che sono veri e propri capolavori, opere di Picasso, Mirò, Dalì, Monet e Gauguin, finiranno al National Museum of Modern and Contemporary Art.

Lee Kun-hee, il patriarca che ha lanciato Samsung Electronics nel mondo, era l’uomo più ricco della Corea del Sud con un patrimonio netto stimato in 22 trilioni di won (16,4 miliardi di euro), di cui più della metà se ne andranno in tasse. La Corea del Sud ha infatti una legislazione sulle successioni molto rigida, con un’aliquota fiscale altissima. E la batosta arriva in un momento delicato per l’azienda, considerato che il capo de facto del gruppo, Lee Jae-yong, sta scontando due anni e mezzo di carcere per corruzione.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: Jung Yeon-je / AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • samsung
  • famiglia lee
  • lee
  • tassa successione

Ti potrebbero interessare

Samsung Electronics, il co-ceo Han Jong-hee muore d’infarto
Economia
25 Marzo 2025
Samsung Electronics, il co-ceo Han Jong-hee muore d’infarto
Jun Young-hyun, nominato co-CEO nel novembre dello scorso anno, diventerà l’unico CEO
Guarda ora
Samsung ha presentato i suoi nuovi smartphone Galaxy S25
Economia
23 Gennaio 2025
Samsung ha presentato i suoi nuovi smartphone Galaxy S25
La strategia punta a combattere la concorrenza di Apple e delle case di produzioni cinesi
Guarda ora
Usa, investiti 4,75 mld in Samsung per semiconduttori in Texas
Senza categoria
23 Dicembre 2024
Usa, investiti 4,75 mld in Samsung per semiconduttori in Texas
Un importo inferiore rispetto ai 6,4 miliardi precedentemente comunicati nell’aprile scorso
Guarda ora
Samsung, rimpasto nella leadership incentrata sulle divisioni chip
Senza categoria
27 Novembre 2024
Samsung, rimpasto nella leadership incentrata sulle divisioni chip
Il colosso tecnologico sudcoreano ha nominato Jun Young-hyun co-CEO e responsabile della divisione chip di memoria, mentre Han Jin-man diventerà…
Guarda ora
Samsung: in India rifiutato accordo, lo sciopero entra nel secondo mese
Senza categoria
9 Ottobre 2024
Samsung: in India rifiutato accordo, lo sciopero entra nel secondo mese
I lavoratori hanno interrotto la produzione e protestato in una tenda vicino alla fabbrica dal 9 settembre, chiedono salari più…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993