
L’azienda di Varese è specializzata nella lavorazione industriale del legno a scopo abitativo
Le case di legno green e sostenibili di Novello: ce ne parla l’Amministratore delegato Carlo Baldelli.
La Novello nasce nel 1956 come azienda di falegnameria che oggi, alla sua terza generazione, si occupa di lavorazione del legno a carattere industriale, un traguardo raggiunto grazie alla competenza acquisita nell’ingegnerizzazione del prodotto e nella sua applicazione avanzata.
L’azienda è molto attiva nell’ambito della sostenibilità. Un concetto che è stato esplicitato nella volontà di riunire tutte le sedi industriali in una nuova sede a consumo zero, interamente fabbricata in legno che non necessità di impianti di condizionamento, creando un ambiente di lavoro ottimale.
Una delle attività principali della Novello è la progettazione, la produzione e il montaggio di abitazioni ed edifici in legno. Questo materiale, che compone la parte strutturale dell’edificio, consente di isolare l’ambiente esterno da quello interno con diversi vantaggi: non c’è bisogno dell’intervento di impianti che scaldano o raffreddano l’aria; i consumi e i relativi costi vengono così abbattuti; l’isolamento riguarda anche l’acustica. Questo e molto altro contribuisce al comfort abitativo della casa.
Il legno, si ricorda, è un materiale molto elastico: questo minimizza la necessità degli interventi di manutenzione rispetto all’edilizia tradizionale. L’unica parte in cemento della struttura è la cosiddetta platea, ovvero le fondamenta, a cui la casa viene ancorata e che opera da isolante con il terreno. Le pareti, invece, vengono isolate con la paglia di riso, un scarto dell’industria alimentare che la Novello è riuscita a recuperare in modo efficiente e sostenibile.
I clienti della Novello sono tutti quei soggetti orientati alla sostenibilità, un concetto che si sta via via agganciando sempre di più a quello del benessere.
Ricapitolando, dunque, quali sono i motivi per scegliere la Novello? Le abitazioni in legno che propone non hanno nessuna controindicazione, uniscono l’estetica alla funzionalità e al comfort, presentano diversi vantaggi a livello costruttivo e di montaggio tra i quali il principale è sicuramente quello di tempi brevi e certi.
Ti potrebbero interessare anche: