
Il Parlamento europeo adotta una posizione negoziale sul certificato Covid. Oms: “nei Paesi poveri lo 0,3% di dosi somministrate nel mondo”. Gli Usa inviano aiuti urgenti in India
Buone notizie dal fronte anti-Covid. L’azienda farmaceutica tedesca BioNTech ha annunciato che da giugno il suo vaccino anti-Covid, prodotto in collaborazione con Pfizer, sarà disponibile per la fascia d’età 12-15 anni. L’amministratore delegato dell’azienda, Ugur Sahin, ha spiegato al settimanale Der Spiegel di essere nella fase finale della preparazione per la domanda di approvazione all’Ema. «La valutazione dei test richiede in media da quattro a sei settimane», ha aggiunto.
Moderna ha invece annunciato che nel 2022 produrrà tre miliardi di dosi del suo farmaco.
Il Parlamento Ue sta intanto negoziando sulla proposta di un certificato per riaffermare il diritto alla libera circolazione in Europa con l’obiettivo di avere un accordo prima della stagione turistica estiva. «Il nuovo certificato Covid-19 Ue, che dovrebbe sostituire la dicitura certificato verde digitale proposta dalla Commissione, dovrebbe facilitare la libera circolazione senza discriminazioni. I co-legislatori hanno chiesto che il documento, digitale o cartaceo, attesti se una persona è stata vaccinata contro il coronavirus o se ha effettuato un recente test con risultato negativo o se è guarita», si legge in una nota.
Oltre un miliardo di dosi di vaccini contro il Covid-19 è stato somministrato nel mondo, l’82% nei Paesi a reddito medio-alto e alto. Lo ha detto il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, aggiungendo che appena lo 0,3% delle dosi somministrate è stato nei Paesi a basso reddito.
Intanto gli Stati Uniti hanno annunciato l’invio d’emergenza di oltre 100 milioni di dollari di attrezzature per combattere il Covid-19 in India. Tra queste scorte aeree ci sono quasi un milione di test rapidi, in grado di rilevare un’infezione da Covid-19 in 15 minuti. Il primo aereo militare che trasporta questi materiali arriverà oggi a Nuova Delhi, ha detto la Casa Bianca. Questa spedizione includerà anche 100 mila maschere protettive N95, destinate ai lavoratori essenziali in prima linea contro la pandemia.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: JOEL SAGET / AFP
Ti potrebbe interessare anche: