logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery plan, Dombrovskis assicura controlli rigidi: “pronti allo stop agli esborsi”

Maria Lucia Panucci
29 Aprile 2021
  • copiato!

E nel peggiore dei casi: denunce alla Procura europea. Il tutto per assicurare che i 750 miliardi di Next Generation Eu vengano utilizzati come previsto Non sarà una partita facile. Quando […]

E nel peggiore dei casi: denunce alla Procura europea. Il tutto per assicurare che i 750 miliardi di Next Generation Eu vengano utilizzati come previsto

Non sarà una partita facile. Quando tutti avranno consegnato i piani per ottenere i fondi europei per il rilancio post-pandemico, i Paesi saranno costantemente monitorati, come a dover dimostrare di “meritarsi” questi prestiti. Lo assicura il vice presidente della Commissione europea, Valdis Donbrovskis, secondo quanto riporta il Financial Times che ha sottolineato che la Commissione europea farà controlli rigorosi contro lo spreco dei fondi con anche eventuali rapide sospensioni degli esborsi agli Stati se non operano le riforme a cui si sono obbligati o se non usano i suddetti fondi sugli investimenti concordati. E nel peggiore dei casi ci saranno anche denunce alla Procura europea. Il tutto con un’unica finalità: accertarsi che i 750 miliardi del Next Generation Eu vengano utilizzati come previsto.

Il lettone parla di “criteri piuttosto rigorosi” sugli stop agli esborsi. E poi i meccanismi anti frodi: qui nel mirino sembra esserci soprattutto l’Ungheria e il principio dello Stato di diritto che ha creato non pochi attriti durante gli accordi su Next Generation Eu. «Ma al di là del caso ungherese se le riforme finiscono in stallo, se alcuni progetti di investimento, per qualunque ragione, non vanno avanti – avverte Domrovskis – allora parte dei fondi non arrivano. Gli esborsi sono direttamente collegati ai progressi».

Ora l’Ue è in attesa dei piani nazionali di ripresa e resilienza. Dopo la consegna inizierà l’esame formale della Commissione che tuttavia è stato preceduto in queste settimane da una intensa attività di dialogo Ue-Governi, come nel caso dell’Italia con Draghi che ha avuto il benestare sul Pnrr (guarda qui).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • recovery plan
  • Dombrovskis
  • pnrr

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE