
A fare da traino sono i consumi con un +10,7% dal +2,3% registrato nel trimestre precedente
L’economia Usa, la più colpita dalla pandemia, ha già ripreso vigore. Grazie alla velocità delle vaccinazioni anti-Covid, che ha permesso ad alcune attività degli Stati Uniti di riaprire in sicurezza, il prodotto interno lordo Usa è salito nei primi tre mesi del 2021 del 6,4%. Si tratta della crescita più forte dal 2003, dopo quella riportata nel quarto trimestre del 2020 quando il dato segnava +4,3%.
Gli analisti non si aspettavano niente di meno visto che gli esperti del Dow Jones avevano previsto una espansione di poco superiore, pari a +6,5%.
Il miglioramento è stato determinato soprattutto dal rafforzamento dei consumi che segnano un +10,7% dal +2,3% registrato nel trimestre precedente.
Il PCE price index, una misura dell’inflazione, è indicato a +3,5% dal +1,5% precedente, mentre l’indice PCE core dovrebbe registrare un +2,3% rispetto al +1,3% precedente.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/MICHAEL REYNOLDS
Ti potrebbe interessare anche: