
Raggiunto l’obiettivo delle 500 mila vaccinazioni in un giorno. Speranza: “ottimo lavoro di squadra”. Dal 10 maggio parte il test del pass Covid Ue anche con l’Italia. I giochi olimpici di Tokyo 2020 potrebbero svolgersi a porte chiuse. AstraZeneca raddoppia gli utili nel primo trimestre 2021
Come ogni venerdì c’è grande attesa per i nuovi dati del monitoraggio dell’emergenza Coronavirus in Italia che diranno se ci sono eventuali cambi di colore a partire da lunedì. L’ipotesi, sulla base degli ultimi bollettini, è di un passaggio in zona rossa per la Valle d’Aosta, mentre Sardegna e Puglia potrebbero essere promosse rispettivamente in zona arancione e gialla. Intanto è stato raggiunto l’obiettivo delle 500 mila vaccinazioni in un giorno. Ed il ministro della Salute Speranza esulta su Facebook parlando di “un grande lavoro di squadra“. Secondo il commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo di questo passo entro la metà di luglio il 60% degli italiani dovrebbe aver avuto la prima e la seconda dose di vaccino anti-Covid per arrivare poi all’immunità di gregge per la fine di settembre. «Credo che in questo modo si passerà un’estate abbastanza tranquilla, fermo restando che servirà ancora utilizzare la mascherina e rispettare il distanziamento», ha detto.
Il sistema di gestione dei nuovi certificati digitali Covid Ue sarà operativo dal primo giugno dopo una fase di sperimentazione che inizierà dal 10 maggio con un primo gruppo di oltre 15 Paesi, tra cui l’Italia. Si apprende da fonti Ue. Il passaggio successivo, prima dell’entrata in vigore del nuovo sistema di pass sarà l’approvazione da parte degli Stati membri, prevista per la fine di giugno, ma quando arriverà la firma del Consiglio Ue l’infrastruttura tecnica sarà “pienamente funzionante“, assicurano dalla Commissione.
I Giochi olimpici di Tokyo 2020 potrebbero invece svolgersi a porte chiuse. Lo ha annunciato il presidente del Comitato organizzatore Seiko Hashimoto all’Afp, citato dai media francesi, visto i dati di contagio che continuano ancora a preoccupare.
Nonostante i vari stop ed i rapporti tesi con l’Ue (guarda qui) AstraZeneca ha comunicato il raddoppio del suo utile netto nel primo trimestre a 275 milioni di dollari con le vendite del siero anti-Covid.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/ FILIPPO ATTILI
Ti potrebbe interessare anche: