logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Superbonus, ecco come funziona per alberghi e pensioni

Micaela Ferraro
30 Aprile 2021
Superbonus, ecco come funziona per alberghi e pensioni
  • copiato!

Nella bozza è prevista un’estensione del provvedimento per gli immobili con classe catastale D/2 Nella bozza del dl Semplificazioni a cui il Governo sta lavorando in questi giorni, è previsto […]

Nella bozza è prevista un’estensione del provvedimento per gli immobili con classe catastale D/2

Nella bozza del dl Semplificazioni a cui il Governo sta lavorando in questi giorni, è previsto un pacchetto di ampliamento per il Superbonus 110% che dovrebbe essere prorogato fino al 2023. L’obiettivo di queste modifiche è estendere la platea di coloro che possono beneficiare della misura nel tentativo di accelerare la ripartenza.

In particolare, il ministero della Transizione ecologica punta a estendere l’ambito di applicazione del superbonus anche agli interventi effettuati su immobili con classe catastale D/2, alberghi e pensioni. Ma non solo: se l’estensione andrà in porto, potranno fare richiesta anche i condomini che hanno in corso una domanda di condono per sanare gli abusi edilizi, a patto che se venisse  a mancare il nulla osta finale gli incentivi verranno revocati.

Al momento, le risorse assegnate al Superbonus sono 18 miliardi, tra Recovery Plan e Fondo complementare. Il grosso del problema è la burocrazia che c’è dietro e la normativa che rende difficile capire come utilizzarlo e quali sono i giusti parametri, come dimostrato dall’alto numero di domande di interpello che sono pervenute all’Agenzia delle Entrate dai contribuenti: circa 6.500 tra il 2020 e il 2021. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • superbonus
  • superbonus 110%

Ti potrebbero interessare

Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993