
La tecnologia OCT innovativa e affidabile per il monitoraggio delle malattie degenerative e le operazioni chirurgiche
Il futuro della fotonica in ambito medicale e chirurgico si chiama CareGlance. Ce ne parla l’ingegnere Maria Chiara Ubaldi.
CareGlance è il marchio di un prodotto che consiste in una sorgente laser ultraveloce con la quale è possibile realizzare immagini tridimensionali ad alta risoluzione e in tempo reale grazie alla tomografia ottica coerente (OCT).
Questa tecnica innovativa, affidabile e non invasiva, viene applicata in ambito medicale per la diagnosi e il monitoraggio di malattie degenerative e in ambito chirurgico per la visione completa dell’organo trattato. In quest’ultimo caso, inoltre, questa tecnologia permette di prendere decisioni immediate.
Gli strumenti maggiormente utilizzati in questi ambiti fino ad oggi, infatti, si basano su tecnologie simili che però presentano limiti oggettivi: la lentezza di esecuzione, l’ingombro e il costo. Questa nuova soluzione in Italia vuole lasciare un’impronta importante nel settore medicale portando l’innovazione tecnologica a tutto vantaggio del paziente.
Il laser CareGlance introduce una nuova generazione di OCT rapida, compatta e affidabile. L’esame fatto in ospedale viene eseguito rapidamente, eliminando la necessità di ripetere il test dovuta ai movimenti involontari. Con un approccio di tipo domiciliare, inoltre, questa tecnica diventa portatile ed economica, abbattendo i costi di follow up per i pazienti.
Il progetto CareGlance è nato dalla voglia di fare la differenza dell’ing. Ubaldi che, dopo la carriera come ricercatrice al Politecnico di Milano e il lavoro di supporto nel settore ottico della Pirelli, ha deciso di lanciarsi come imprenditrice nel campo della fotonica, affrontando anche le forti differenze di genere a livello dirigenziale in questo ambito.
Ti potrebbero interessare anche: