logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cinema, obbligo in sala prima di streaming: è polemica

Micaela Ferraro
2 Maggio 2021
Cinema, obbligo in sala prima di streaming: è polemica
  • copiato!

Il decreto finestre di Franceschini reintroduce l’obbligo di uscita Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha firmato il nuovo decreto finestre, tramite il quale è stato reintrodotto l’obbligo di uscita […]

epa09172333 Spectators watch a movie in a theater of the Corvin cinema in Budapest, Hungary, 01 May 2021. Easing of restrictions against the pandemic of the new coronavirus Covid-19 continue from this day in Hungary. Authorities have allowed the reopening of a wide range of services, so among others cinemas, gyms, baths, museums and performance venues as well restaurants and bars with indoor tables can be visited by people holding an immunity certificate.  EPA/Zoltan Balogh HUNGARY OUT

Il decreto finestre di Franceschini reintroduce l’obbligo di uscita

Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha firmato il nuovo decreto finestre, tramite il quale è stato reintrodotto l’obbligo di uscita nelle sale cinematografiche dei film che ricevono contributi dallo Stato, prima dello streaming. Sulle piattaforme, cresciute esponenzialmente durante la pandemia, le pellicole potranno approdare dopo 30 giorni dall’uscita al cinema, almeno fino al 31 dicembre 2021. «In questa fase è fondamentale sostenere le sale – ha detto Franceschini – e allo stesso riequilibrare le regole per evitare che il cinema italiano sia penalizzato rispetto a quello internazionale».

Il decreto finestre prevede anche la validità degli accordi che gli operatori hanno siglato con le piattaforme prima del due maggio 2021, nel periodo in cui a causa della chiusura delle sale è stato sospeso l’obbligo di uscita in sala come precondizione per la distribuzione in piattaforma.

Il provvedimento, però, è stato contestato dall’Anec, l’associazione degli esercenti, che lo definisce inaccettabile: «un provvedimento che intende porre un equilibrio fra i film italiani e quelli internazionali, dimenticando però che in sala sono pianificati, per i primi mesi e salvo occasionali eccezioni, solo film di produzione straniera – hanno denunciato gli esercenti – mentre i titoli nazionali, sostenuti con ingenti investimenti del Ministero, si concentrano con l’uscita in sala in pochi mesi l’anno. Se di riequilibrio si deve parlare, allora da giugno che il ministro proceda con provvedimenti per portare in sala i film italiani, così come pianifico con quelli internazionali».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/ZOLTAN BALOGH

Ti potrebbe interessare anche:

  • cinema
  • sale cinematografiche

Ti potrebbero interessare

Cinema, da Dwayen Johnson a Scarlette Johansson: le star più pagate
Economia
28 Marzo 2025
Cinema, da Dwayen Johnson a Scarlette Johansson: le star più pagate
Per i migliori talenti di Hollywood, recitare in un film è diventato solo un elemento di una partnership pluriennale e…
Guarda ora
Technicolor chiude, finisce un’era nel settore del colore ed effetti speciali nel cinema
Impresa
7 Marzo 2025
Technicolor chiude, finisce un’era nel settore del colore ed effetti speciali nel cinema
La storia dello storico marchio che ha colorato il cinema e si è evoluto negli effetti speciali e nell'animazione, imploso…
Guarda ora
Hollywood, sforzo per mantenere il suo ruolo di capitale globale del cinema
Economia
4 Marzo 2025
Hollywood, sforzo per mantenere il suo ruolo di capitale globale del cinema
Dalla fabbrica dei sogni a prodotto di consumo: la narrazione dei film sempre più esterofila
Guarda ora
Cinema: Corrado Azzollini confermato alla guida di Confartigianato Cinema e Audiovisivo
Attualita'
1 Ottobre 2024
Cinema: Corrado Azzollini confermato alla guida di Confartigianato Cinema e Audiovisivo
Azzollini sarà affiancato da Mario Perchiazzi (Lazio) e Flora Fiume (Campania) nel ruolo di Vicepresidenti
Guarda ora
Cinema: Inside Out 2 da record, cartone campione di incassi di sempre
Economia
24 Luglio 2024
Cinema: Inside Out 2 da record, cartone campione di incassi di sempre
Popolarissimo anche in Italia, battuto Frozen II con 1,462 miliardi nei botteghini di tutto il mondo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993