logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Riforma del fisco, ecco come potrebbe funzionare

Micaela Ferraro
2 Maggio 2021
Riforma del fisco, ecco come potrebbe funzionare
  • copiato!

Fra le modifiche ci sono allo studio tre aliquote Il Piano nazionale di ripresa e resilienza sarà accompagnato da diverse riforme, tra cui quella del Fisco. Tra le ipotesi, c’è […]

Fra le modifiche ci sono allo studio tre aliquote

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza sarà accompagnato da diverse riforme, tra cui quella del Fisco. Tra le ipotesi, c’è un rinnovamento dell’Irpef, Imposta sui redditi delle persone fisiche. Nello specifico, il Governo potrebbe intervenire sul lato normativo, quindi la semplificazione e razionalizzazione della struttura del prelievo; sulla riduzione del carico fiscale, che dovrebbe avvenire gradualmente e nei limiti consentiti dal mantenimento dell’equilibrio dei conti pubblici. Il tutto, mantenendo la progressività dell’Irpef.

Per il momento, il prelievo comprende nella fascia di reddito tra i 15 mila e i 50 mila euro il 50% dei contribuenti, che dichiara il 56% dell’Irpef totale. Sempre nell’attualità, quando si raggiungono i 28 mila euro di reddito si passa dal 27% al 30% di aliquota, con cinque scaglioni totali.

Una delle ipotesi sul banco è di trasformare quello dell’Irpef in un sistema a tre aliquote, che potrebbero essere ripartite: 23% fino a 25 mila euro di reddito, 33% da 25 mila fino a 55 mila euro, 43% sopra i 55 mila euro.

Il Governo dovrebbe presentare al Parlamento entro il 31 luglio 2021 una legge di delega, dopodiché se verrà approvata, istituirà una commissione di esperti che definirà il contenuto dei decreti attuativi per raggiungere una riforma del fisco in tempi certi.

Draghi punta ad avviare l’iter di riforma dal prossimo anno, ma c’è la concreta possibilità che slitti tutto al 2023, perché l’attuale maggioranza ha assunto posizioni molto diverse internamente circa questo tema.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • riforma fisco
  • aliquote
  • tre aliquote

Ti potrebbero interessare

Leo (Mef): con la Riforma si punta alla semplificazione
Senza categoria
11 Marzo 2023
Leo (Mef): con la Riforma si punta alla semplificazione
Molte le voci che si levano in difesa o meno della prossima riforma del fisco Secondo quanto dichiarato da Maurizio…
Guarda ora
Fisco, Ruffini sull’evasione: “recupero record di oltre 20 miliardi nel 2022”
Senza categoria
9 Marzo 2023
Fisco, Ruffini sull’evasione: “recupero record di oltre 20 miliardi nel 2022”
La riforma sul fisco sarà in Cdm la prossima settimana. Il ministro Leo: ipotesi Iva zero Recupero record nel 2022…
Guarda ora
Fisco, il ministro Leo promette: “a metà marzo la riforma in Consiglio dei ministri”
Senza categoria
6 Marzo 2023
Fisco, il ministro Leo promette: “a metà marzo la riforma in Consiglio dei ministri”
Ecco tutte le modifiche della riforma del fisco allo studio del Governo La riforma del fisco ha le ore "contate".…
Guarda ora
Confindustria, Bonomi ha le idee chiare: “serve riforma fiscale organica, non ci siamo se parliamo di tre aliquote Irpef”
Economia
14 Febbraio 2023
Confindustria, Bonomi ha le idee chiare: “serve riforma fiscale organica, non ci siamo se parliamo di tre aliquote Irpef”
ANSA/FABIO CIMAGLIA Bonomi: "serve un intervento forte di stimolo sugli investimenti per affrontare le transizioni digitale e green" «È importante…
Guarda ora
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
Economia
5 Febbraio 2023
Riforma del Fisco, Leo (Mise): combattere la frode e ridurre le sanzioni
ANSA/ UFFICIO STAMPA Il viceministro illustra i punti del progetto di riforma che punta a "sfoltimento e semplificazione" «Stiamo lavorando…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993