
Ingloberà i precedenti aiuti come bonus bebè e bonus mamma
A luglio 2021 arriva ufficialmente l’assegno unico per i figli, che andrà a sostituire tutte le attuali forme di sostegno riconosciute dal Governo per le famiglie, come il bonus bebè, il premio alla nascita e l’assegno per il terzo figlio.
Il 2021 perciò è l’ultimo anno per poter usufruire di queste misure. Il Bonus bebè andrà avanti fino al 31 dicembre 2021, e lo riceveranno tutte le famiglie che accoglieranno un nuovo figlio sia per nascita sia per adozione o per affidamento. È un bonus universale che spetta a tutte le famiglie e sono previsti dei benefici in termini di importi agevolati per le famiglie con Isee basso. Inoltre è prevista una maggiorazione del 20% per i figli successivi al primo. In questo caso la domanda va presentata direttamente all’Inps da uno dei genitori entro 90 giorni dalla nascita o dalla data di ingresso del minore affidato o adottato nel nucleo familiare.
Dal 2017 l’Inps riconosce alle madri che hanno avuto un figlio il bonus mamma: 800 euro una tantum, che sarà assorbito dall’assegno unico ai figli. La richiesta in questo caso può essere presentata a partire dal termine del settimo mese di gravidanza fino alla data dell’evento. In caso di parto plurimo, la domanda può essere presentata dopo la nascita indicando tutti i figli nati.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: