
In Grecia bar e ristoranti riaprono dopo 6 mesi. In Italia Figliuolo annuncia: “valutiamo AstraZeneca ad under 60. Vaccini a breve agli atleti che vanno alle Olimpiadi”
Nuova tappa sulla strada dell’allentamento delle restrizioni anti-Covid nel Regno Unito. Lo annuncia il governo di Boris Johnson con la formalizzazione dell’abolizione dal 17 maggio di ogni limite sulle presenze ai funerali, per i quali al momento vige il tetto dei 30 ospiti, nonché del passaggio da un limite di 15 a 50 invitati per i matrimoni. Dal 21 giugno anche le cerimonie per le nozze saranno poi esentate da ogni tetto. Prevista inoltre in settimana la pubblicazione di una “lista verde” di Paesi a minor rischio d’infezione e varianti verso i quali, dalle prossime settimane, i cittadini potranno viaggiare anche per turismo, e a prenotare senza incertezze, fatti salvi test o certificazioni vaccinali precuazionali richieste.
In Grecia hanno riaperto bar e ristoranti dopo una chiusura di 6 mesi dovuta alla pandemia di Coronavirus. Lo riporta il quotidiano greco Kathimerini. Possono servire i clienti solo all’aperto, con tavoli distanziati con non più di 6 persone. Chiusura obbligatoria alle 22.45 per rispettare il coprifuoco. Per i camerieri è obbligatorio fare il test del Covid-19 e indossare una mascherina. «Stiamo riaprendo le attività di ristorazione ma il virus è ancora qui. Il rischio non è ancora finito», ha dichiarato stamattina il ministro dello Sviluppo Adonis Georgiadis.
In Italia si sta valutando di estendere il vaccino AstraZeneca alla classe di età inferiore ai 60. «Ne sto parlando con Iss e con il Cts dell’Aifa – ha detto il Commissario per l’Emergenza, Francesco Figliuolo, all’inaugurazione dell’hub vaccinale al polo acquatico a Roma. – I vaccini vanno impiegati tutti. AstraZeneca è consigliato a determinate classi ma l’Ema dice che va bene per tutti. Ci sono effetti collaterali ma sono infinitesimali. Se non impieghiamo tutti i vaccini il ritmo della campagna non raggiunge gli obiettivi nei tempi prefigurati». Il commissario ha fatto sapere che a brevissimo verranno vaccinati gli atleti che devono andare a fare le Olimpiadi. «Questo è un segno dell’Italia che riparte», ha aggiunto.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/FACUNDO ARRIZABALAGA
Ti potrebbe interessare anche: