logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, mancano i diplomati: ecco le figure più richieste

Micaela Ferraro
3 Maggio 2021
  • copiato!

L’analisi di Confindustria sulle competenze più richieste nel settore industriale Secondo un report redatto da Confindustria, in Italia risultano introvabili 318 mila diplomati, con un’istruzione tecnica professionalizzante che abiliti a […]

L’analisi di Confindustria sulle competenze più richieste nel settore industriale

Secondo un report redatto da Confindustria, in Italia risultano introvabili 318 mila diplomati, con un’istruzione tecnica professionalizzante che abiliti a svolgere determinati lavori, pari al 28% degli ingressi previsti.

Nel 2017 il 63% degli assunti nel settore industriale aveva un diploma tecnico, il 21% di tipo professionale e solo il 16% provenienti dal liceo. Per quanto riguarda il settore dei servizi, il 58% degli assunti aveva un diploma tecnico, il 15% veniva dal professionale, il 27% dal liceo. La carenza di competenze è più alta nel settore turismo, enogastronomia e ospitalità, dove arriva al 56,4%. Seguono elettronica ed elettrotecnica, con il 54,5%, amministrazione finanza e marketing con il 52,3%, grafica e comunicazione con il 48,6% e chimico, materiali e biotecnologie con il 43,7%. «Molti profili di diplomati a indirizzo professionalizzante – chiarisce il report – sono introvabili non solo per carenza di offerta ma anche a causa del gap di competenze, tra quello atteso dalle imprese e quello posseduto dai candidati al momento dell’assunzione».

Secondo il vicepresidente di Confindustria per il Capitale Umano, Giovanni Brugnoli, a monte il problema è che non ci sono abbastanza iscritti agli istituti tecnici e professionali. «È un tema su cui stiamo lavorando molto assieme al ministro dell’Istruzione – ha spiegato Brugnoli – anche per creare una filiera che abbia come terminale gli Its sbocco terziario naturale dei percorsi tecnico-professionali».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • istruzione
  • formazione

Ti potrebbero interessare

Economia
15 Novembre 2024
Cervelli in fuga, quanto ci costa la migrazione e il controesodo
Lo Stato italiano spende 4,5 miliardi di euro all'anno per istruire studenti che poi regaliamo i benefici ai paesi esteri…
Guarda ora
Economia
3 Settembre 2024
Eurostat, in calo il reddito reale delle famiglie in Italia. Cresce il divario con l’Ue
Migliorano i punteggi per l'Italia sul fronte dell'occupazione, della disoccupazione e sulla povertà di chi lavora che scende sotto il…
Guarda ora
Economia
5 Novembre 2023
Crescono i costi per l’istruzione dei figli, da 55 mila a 730 mila euro
Le cifre cambiano a seconda dei percorsi scelti Mantenere un figlio, soprattutto in periodi di incertezza lavorativa e di crisi…
Guarda ora
Economia
15 Dicembre 2022
Censimento: uno su tre diplomato. Laureati soprattutto nelle grandi città
SHUTTERSTOCK A livello territoriale i laureati sono il 17,2 per cento al Centro, il 15,3 per cento al Nord-ovest, il…
Guarda ora
Economia
30 Novembre 2022
Valditara: “salvate 90 posizioni rispettando Pnrr”
ANSA/FABIO FRUSTACI Il ministro dell'Istruzione e il Merito attacca i suoi predecessori Secondo Giuseppe Valditara, ministro per l'Istruzione e il…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT