
Si tratta di un incremento degli aiuti da 63 a 213 mln per società che hanno subito una diminuzione del fatturato di almeno il 30% tra i mesi di marzo 2020 e febbraio 2021
Buone notizie per il rilancio dell’economia italiana. La Commissione europea ha approvato oggi l’aumento del bilancio da 63 a 213 milioni di euro deciso dal nostro Governo per il regime di aiuti a sostegno del settore fieristico colpito dalla pandemia di Covid-19. La Commissione ha riscontrato che la modifica del regime italiano, volto a sostenere i costi fissi scoperti delle aziende attive nel settore fieristico nel contesto dell’epidemia di Coronavirus, è in linea con il Quadro temporaneo Ue sugli aiuti di Stato.
In particolare il sostegno consiste in sovvenzioni dirette a società a responsabilità limitata che gestiscono aree fieristiche e organizzatori di eventi fieristici che, a causa dell’epidemia, hanno registrato una diminuzione del fatturato di almeno il 30% tra i mesi di marzo 2020 e febbraio 2021, rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2019. Il sostegno poi non supererà i 10 milioni di euro per beneficiario e l’aiuto sarà concesso entro il 31 dicembre 2021.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/STEPHANIE LECOCQ
Ti potrebbe interessare anche: