logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Adidas, rivisti al rialzo i ricavi nonostante il boicottaggio della Cina: +20% nel 2021

Maria Lucia Panucci
7 Maggio 2021
  • copiato!

L’ad Kasper Rorsted: “Siamo ancora molto fiduciosi che avremo un ottimo anno in Cina” Adidas rivede in meglio i suoi pronostici sui ricavi 2021 grazie alla ripresa degli eventi sportivi […]

L’ad Kasper Rorsted: “Siamo ancora molto fiduciosi che avremo un ottimo anno in Cina”

Adidas rivede in meglio i suoi pronostici sui ricavi 2021 grazie alla ripresa degli eventi sportivi di massi che spingeranno la domanda. Il famoso brand di abbigliamento ed accessori sportivi ora si attende un incremento delle vendite poco sotto il 20% nel 2021, dopo che a marzo aveva pronosticato una crescita più vicina al 15%. Nel secondo trimestre l’attesa è di un balzo del 50%. «L’accelerazione – ha spiegato il gruppo tedesco in una nota – sarà guidata da nuovi prodotti quali le scarpe da corsa Ultraboost, progettate per essere riciclate, e dai grandi eventi quali il campionato europeo di calcio, la Coppa America e le Olimpiadi di Tokyo».

E pensare che Adidas, insieme ad altri brand famosi come H&M, Nike e Puma, era finito sotto attacco sul web cinese per avere annunciato che non avrebbe comprato cotone dallo Xinjiang, la provincia cinese dove vive la minoranza musulmana uigura, per gli abusi sui diritti umani ai danni degli uiguri. Pechino ha sempre negato fermamente gli abusi.

Adidas ha visto un brusco calo della domanda inizialmente, ma poi le vendite hanno ripreso ad aumentare e per questo l’ad Kasper Rorsted si è detto fiducioso che il 2021 possa ancora essere un ottimo anno in Cina. Nel primo trimestre, prima degli appelli al boicottaggio, le vendite di Adidas nel Paese erano cresciuta del 156%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/JENS SCHLUETER

Ti potrebbe interessare anche:

  • adidas
  • boicottaggio cina

Ti potrebbero interessare

Lavoro
23 Gennaio 2025
Adidas taglierà fino a 500 posti di lavoro nella sede centrale
Il secondo produttore di abbigliamento sportivo al mondo impiega circa 5.800 persone nella città bavarese di Herzogenaurach
Guarda ora
Impresa
18 Ottobre 2024
Adidas, il responsabile delle vendite globali si dimetterà a fine ottobre
Mathieu Sidokpohou, attualmente direttore generale per l'Europa, succederà a Hoeld a partire dal 1° novembre
Guarda ora
Impresa
15 Ottobre 2024
Adidas rivede al rialzo le previsioni per il 2024
Punti di forza della stagione le sue calzature Samba e Gazelle
Guarda ora
Impresa
31 Luglio 2024
Adidas, vendite aumentate in Nord America, escludendo Yeezy
Le scorte si riducono del 18% su base annua e le vendite di abbigliamento sono aumentate grazie ai tornei di…
Guarda ora
Impresa
16 Luglio 2024
Adidas alza guidance dopo un trimestre migliore delle attese
Tra aprile e giugno l’azienda ha confermato ricavi in aumento del 9% toccando i 5,8 miliardi di euro
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE